Al-Attiyah al via del Rally Arabia Saudita con la Puma Rally1
Al-Attiyah tra le fila di M-Sport nel Rally Arabia Saudita
Nasser Al-Attiyah torna a sorprendere. Dopo un decennio di assenza, il cinque volte vincitore della Dakar e 20 volte campione del Middle East Rally Championship sarà di nuovo al via di una gara del Campionato del Mondo Rally, e lo farà nella massima categoria, al volante di una Ford Puma Rally1 Hybrid messa a disposizione da M-Sport. L’occasione sarà il Rally Arabia Saudita, in programma a novembre a Jeddah, ultima tappa del calendario WRC 2025.
Al-Attiyah pronto per l’Arabia Saudita
Una partecipazione decisa in tempi rapidi, nata dall’entusiasmo per la crescente spinta del Medio Oriente nel mondo del motorsport, come ha spiegato lo stesso Al-Attiyah a DirtFish: “Ci pensavo da un paio di settimane. L’Arabia Saudita sta facendo molto per i motori: Dakar, Formula 1, Extreme E… e ora anche il WRC. Quando ho saputo che l’ultima prova si correrà a Jeddah, ho deciso di fare una telefonata a Malcolm Wilson. Ho buoni rapporti con lui e gli ho chiesto se c’era una macchina disponibile. Mi ha detto di sì, abbiamo parlato dei costi, e abbiamo chiuso l’accordo. Ora farò parte di M-Sport per l’ultima gara della stagione.”
Il 53enne qatariota, impegnato in questi giorni nel Rallye du Maroc valido per il Mondiale Cross Country con Dacia, ha già corso in passato con squadre ufficiali del WRC: nel 2012 con Citroën e nel 2013 proprio con M-Sport, ottenendo diversi piazzamenti nella top-five. Tuttavia, quella in Arabia Saudita sarà la sua prima esperienza con una vettura Rally1, la generazione ibrida introdotta nel 2022.
Una nuova sfida in carriera
“Proverò l’auto in Inghilterra prima del rally,” ha aggiunto ai microfoni della testata britannica. “Spero di poter fare dei test completi, se il regolamento lo consente. Conosco bene le condizioni mediorientali, quindi non dovrebbe esserci una differenza enorme. La velocità sarà più alta, ma so cosa fare.”
Al suo fianco, sulla Puma, ci sarà Cándido Carrera, copilota spagnolo già al fianco di Al-Attiyah durante la campagna nel MERC 2025, culminata con il successo continentale: “Con Cándido ci troviamo molto bene. Abbiamo vinto insieme il campionato mediorientale quest’anno e sono contento di proseguire con lui anche in questa avventura nel Mondiale.”
La partecipazione di Al-Attiyah al Rally Arabia Saudita non sarà solo un ritorno simbolico, ma un’occasione per misurarsi nuovamente con i migliori specialisti del WRC, in un evento che promette di essere storico: sarà infatti la prima edizione mondiale del rally saudita, e anche l’ultima tappa della stagione 2025. Con una carriera ricca di titoli e successi su ogni tipo di terreno, l’inserimento del nome di Al-Attiyah tra i protagonisti del round conclusivo del Mondiale aggiunge ulteriore fascino a una gara destinata ad attirare grande attenzione mediatica e sportiva.