Abiteboul rilancia la sfida di Hyundai in Europa Centrale

Pubblicato il 13 Ottobre 2025 - 09:48

Hyundai, Abiteboul crede nell’impresa: “Tutto il team spinge al massimo per il titolo”

Hyundai Motorsport si prepara a tornare in azione con determinazione al Central European Rally, 12° tappa del Mondiale Rally 2025, in programma dal 16 al 19 ottobre. Dopo i successi ottenuti nelle edizioni precedenti, il team coreano punta a consolidare il proprio ruolo da protagonista assoluto nella parte finale della stagione, su un terreno che ha già regalato soddisfazioni.

Rich Millner of team M-SPORT FORD WORLD RALLY TEAM, Tommi Mäkinen of team TOYOTA GAZOO RACING WRT, Cyril Abiteboul of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM

Il ritorno della “Monte-spec” per Tänak

Uno dei punti chiave della strategia Hyundai è la decisione di non nominare Ott Tänak e Martin Järveoja per i punti del campionato Costruttori, così da poter sfruttare al massimo le possibilità offerte dal regolamento sportivo. I due correranno infatti con la Hyundai i20 N Rally1 in specifica Monte-Carlo, dotata di un nuovo motore, senza dover incorrere nella penalità di cinque minuti prevista in altri casi.

Una scelta precisa, spiegata direttamente da Cyril Abiteboul, presidente e team principal di Hyundai Motorsport: “Siamo completamente impegnati nella lotta per il campionato e determinati a conquistare ogni singolo punto. Per sostenere Ott e Martin, stiamo sfruttando al meglio il regolamento. Non essendo nominati per i punti Costruttori, possiamo introdurre un nuovo motore senza penalità”.

Il ritorno alla configurazione utilizzata al Rallye Monte-Carlo risponde anche a esigenze tecniche ben precise: “Inoltre, Ott e Martin torneranno alla Hyundai i20 N Rally1 in specifica Monte per questo evento, dopo aver segnalato un feeling migliore durante i test”.

tanak-hyundai-rally-portogallo
Ott Tänak

Aggiornamenti tecnici per Neuville e Fourmaux

Accanto a Tänak, la squadra continuerà a puntare anche sulle prestazioni di Thierry Neuville/Martijn Wydaeghe e Adrien Fourmaux/Alexandre Coria, entrambi in corsa per i punti Costruttori e chiamati a contribuire allo sviluppo tecnico della vettura. I due equipaggi saranno al volante della Hyundai i20 N Rally1 evo-spec con importanti novità a livello sospensivo, destinate a migliorare la competitività del pacchetto tecnico sulle superfici asfaltate: “Il nostro sviluppo sulla versione evo del 2025 prosegue senza sosta. Thierry e Adrien avranno nuovi ammortizzatori e il loro compito sarà quello di portare avanti questo lavoro in vista del Rally del Giappone e anche oltre”.

Una sfida complessa e strategica

Il Central European Rally 2025 si conferma una delle prove più articolate della stagione, con 306,08 km cronometrati suddivisi in 18 speciali che attraversano Germania, Austria e Repubblica Ceca. Il via sarà giovedì da Passau, con il doppio passaggio a Bad Griesbach, mentre venerdì e sabato i tratti cronometrati coinvolgeranno tutti e tre i Paesi. Domenica il gran finale con le speciali Beyond Borders e Mühltal, quest’ultima anche valida come Power Stage.

Dopo le vittorie firmate da Neuville nel 2023 e Tänak nel 2024, Hyundai si presenta al via da campione in carica e con l’obiettivo di rilanciare la corsa al titolo. L’arma segreta? Una strategia tecnica mirata e l’unione tra esperienza, velocità e sviluppo costante. E come ha ribadito Abiteboul, “ogni scelta è funzionale al nostro obiettivo: vincere il Mondiale”.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo