“More than Machine” torna con una nuova stagione
“More than Machine”, su YouTube più squadre, più storie, più emozioni del WRC
Dopo il successo della prima edizione, “More than Machine” è pronta a tornare sugli schermi con una nuova serie dedicata al Campionato del Mondo Rally 2025, offrendo un accesso ancora più ampio e approfondito al dietro le quinte del WRC. La serie, realizzata da Superlative Films con il supporto di Safety Culture, debutterà il 23 novembre sul canale YouTube ufficiale del WRC, con episodi in uscita settimanale fino al 4 gennaio 2026. A differenza della stagione precedente, che aveva seguito esclusivamente il team M-Sport Ford, la nuova edizione – articolata in sette episodi – allargherà lo sguardo anche alle squadre rivali Toyota Gazoo Racing e Hyundai Motorsport, raccontando le sfide, le pressioni e i momenti più intensi vissuti dai protagonisti della stagione appena conclusa.

Una narrazione al cuore del WRC
Tra i contenuti più attesi, la docuserie seguirà l’evoluzione di Adrien Fourmaux nel suo primo anno con Hyundai, dopo il passaggio avvenuto a fine 2024. Le telecamere racconteranno anche il difficile Safari Rally Kenya di Takamoto Katsuta, mettendo in luce le emozioni forti e spesso contrastanti che caratterizzano un campionato tanto spettacolare quanto impegnativo.
Spazio anche ai copiloti, spesso nell’ombra ma fondamentali nel successo di un equipaggio: la serie dedicherà un focus speciale alla pressione e alla precisione richieste a chi occupa il “sedile caldo”. Infine, tra i protagonisti ci sarà anche Martins Sesks, osservato nell’anno successivo alla sua affermazione nel WRC2, mentre impara a convivere con nuove aspettative e maggiori responsabilità.
Una finestra tra le stagioni
La scelta temporale della messa in onda, nel periodo di transizione tra la stagione 2025 e l’inizio del 2026, non è casuale. “Con More than Machine abbiamo un obiettivo chiaro, raggiungere il maggior numero di persone possibile, offrendo una visione unica del WRC alla nostra base di fan già esistente e aprendo il rally a un pubblico completamente nuovo”, ha spiegato Philipp Maenner, direttore senior dei diritti media e delle piattaforme OTT di WRC Promoter. “La tempistica della serie costituisce un ponte perfetto tra le stagioni, soddisfacendo l’appetito del nostro pubblico affamato di contenuti.”
Oltre alla pubblicazione su YouTube, la serie sarà trasmessa anche attraverso alcuni dei partner televisivi ufficiali del WRC, contribuendo così a espandere ulteriormente la visibilità globale del campionato. Con un format pensato per raccontare il rally non solo come competizione, ma come racconto umano fatto di sacrifici, determinazione e sogni, More than Machine si conferma uno degli strumenti più efficaci per rafforzare il legame tra il WRC e il suo pubblico, offrendo emozioni che vanno ben oltre il cronometro.