Bergantino da favola: rimonta-record e vittoria al Rally Porta del Gargano

Pubblicato il 13 Ottobre 2025 - 09:08

Rally Porta del Gargano, i risultati

Una rimonta destinata a entrare nella storia ha regalato a Giuseppe Bergantino e Mirko Di Vincenzo un trionfo incredibile al 15° Rally Porta del Gargano – 5° Trofeo Città di Vieste, tappa conclusiva della Coppa Rally ACI Sport di Zona 8. Sulle strade di casa, il portacolori pugliese ha saputo reagire a una penalità pesante e ha costruito, prova dopo prova, un successo che sembrava impossibile.

Il rally organizzato dalla ASD Piloti Sipontini si è concluso nel suggestivo scenario di Marina Piccola, tra l’entusiasmo del pubblico e il plauso delle autorità. Un epilogo perfetto per una gara che ha attraversato i paesaggi mozzafiato del Gargano, con 71,91 chilometri cronometrati su un percorso totale di 307,69.

Penalità iniziale, poi nove scratch consecutivi

Per Bergantino, alla guida di una Škoda Fabia R5 di Classe Rally2, la gara si era aperta con una penalità di 1 minuto per anticipo a un controllo orario nella fase iniziale. Un colpo durissimo che lo aveva relegato in 14ª posizione assoluta, a quasi un minuto dal leader Carmine Tribuzio (Škoda Fabia RS), favorito della vigilia insieme a Mattia Cipriani. Ma il pilota manfredoniano ha reagito con determinazione, dominando tutte le nove prove speciali successive, riducendo progressivamente il distacco. All’ingresso dell’ultima prova – i 13 chilometri di Peschici – il ritardo su Tribuzio era sceso a 5″6. Con una prestazione impeccabile, Bergantino ha firmato lo scratch anche nella PS conclusiva, staccando di 12″2 il rivale e conquistando la vittoria per 6″6: l’11° successo in carriera su queste strade.

D’Avelli-D’Annibale dominano tra le 2RM

Alle spalle delle due Škoda, ottimo terzo posto per Alessandro D’Avelli e Luigi D’Annibale, primi tra le due ruote motrici con la Peugeot 208 Rally4. Il giovane pilota di Castro dei Volsci ha gestito al meglio il ritmo e le insidie del tracciato, cogliendo una prestazione che gli è valsa anche la Coppa ACI Sport di categoria, chiudendo davanti a vetture più potenti e affermando il proprio valore.

Il rally ha preso il via sabato sera da Vieste con la spettacolare Super Prova al Porto Turistico, prima di proseguire domenica sui tratti di MattinataVico del Gargano e Peschici, toccando gran parte del versante nord-orientale della penisola garganica. La gara ha coinvolto le comunità locali e si è svolto in un clima di grande partecipazione.

Un successo condiviso da istituzioni e sport

Numerose le autorità presenti all’arrivo in Piazza Marina Piccola: il Sindaco di Vieste Giuseppe Nobiletti, gli assessori StaraceDesimio e Paglialonga, il Presidente dell’AC Foggia Raimondo Ursitti e il Fiduciario CONI Nicola Pellegrino. Riconoscimenti anche per il supporto della Regione Puglia, che ha incluso la manifestazione nella campagna “#WeAreInPuglia”. Premiata infine la Lancia Delta Integrale di Massimiliano Centonze e Saverio Cotrufo, in livrea Jolly Club – Totip, giudicata la vettura più scenografica del rally.

Il riepilogo su ACI Sport TV

ACI Sport TV seguirà l’evento con un primo servizio domenica 12 alle ore 21:00, mentre giovedì 16 ottobre alle 19:00andrà in onda un report conclusivo di 15 minuti. Il canale è visibile su Sky 228 e Tivùsat 52. L’appuntamento con il Rally Porta del Gargano è già fissato per il 2026, con l’obiettivo di alzare ulteriormente l’asticella e continuare a scrivere pagine memorabili nella storia del motorsport del Sud Italia.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo