CIRAS: titoli in tre Raggruppamenti, attesa per il finale a Sanremo
CIRAS, la situazione in vista di Sanremo
Con l’ultima tappa del Campionato Italiano Rally Auto Storiche ormai alle porte, il Rallye Elba Storico ha tracciato in maniera definitiva la strada verso il verdetto finale. In programma venerdì 17 e sabato 18 ottobre, il Sanremo Rally Storico decreterà gli ultimi verdetti di una stagione intensa, che ha già incoronato i campioni italiani in tre dei quattro raggruppamenti.
Musti, Bianco e Luise: tre titoli già assegnati
Nel Secondo Raggruppamento, Matteo Musti ha centrato il suo quarto titolo tricolore dopo quelli vinti nel 2013, 2023 e 2024. Navigato da Claudio Biglieri sulla Porsche Carrera RS, il pilota pavese ha completato una stagione dominata dall’inizio alla fine, chiudendo con 174 punti e archiviando la corsa al titolo già sull’Isola d’Elba. Il secondo posto va a Oreste Pasetto, fermo a quota 146, mentre restano ancora in sei a contendersi la terza posizione. Il “Terzo” ha visto il successo di Riccardo Bianco, che nonostante un ritiro per problemi tecnici all’Elba, ha comunque chiuso i giochi in anticipo grazie ai suoi 127 punti conquistati nel corso dell’anno. Sempre al volante della Porsche 911 SC, il portacolori di Schio ha preceduto nettamente l’equipaggio Nerobutto-Zanchetta, fermi a 73, mentre resta aperta la lotta per la terza posizione tra Giudichelli, Sbalchiero, Lo Presti e Valle.
Nel “Quarto”, il sigillo è arrivato per Matteo Luise e Melissa Ferro. A bordo della Fiat Ritmo 130 Abarthdel Team Bassano, l’equipaggio veneto ha gestito al meglio la stagione conquistando la vetta della classifica con 142,5 punti, frutto di prestazioni solide e costanti, tra cui il quinto posto assoluto all’Elba. Dietro di loro, tutto è ancora in gioco per il secondo e terzo posto: Costenaro, Foppiani, Mariotti e Gasperetti restano in corsa per le posizioni di vertice.

Sanremo deciderà il Primo Raggruppamento
Rimane aperta la battaglia per il titolo nel “Primo”, con un duello tra due protagonisti abituali della specialità: Giuliano Palmieri, al comando con 87 punti, e Antonio Parisi, che lo segue a 71. I due si giocheranno tutto sul percorso del Sanremo Rally Storico, in un confronto che promette emozioni e colpi di scena lungo le classiche speciali liguri, da sempre terreno selettivo e affascinante per le vetture storiche.
11 prove speciali per l’epilogo tricolore
Il 40° Sanremo Rally Storico si articolerà su 11 prove speciali, distribuite su 456,63 chilometri complessivi, di cui 123,45 cronometrati. La partenza e l’arrivo saranno ospitati, come da tradizione, a Pian di Nave, con i passaggi tra le strade dell’entroterra che faranno da palcoscenico all’ultimo atto della stagione 2025 del CIRAS. Un finale che si preannuncia spettacolare, pronto a scrivere l’ultima pagina di un campionato che ha saputo coniugare tecnica, passione e storia in ogni appuntamento del calendario.