Katsuta guarda al Giappone passando dall’Europa: “Importante prepararsi bene”
Katsuta e gli obiettivi per il Central European Rally
Il Central European Rally rappresenta molto più di un semplice appuntamento di calendario per Takamoto Katsuta. Il pilota giapponese del Toyota Gazoo Racing World Rally Team si presenta al via del 12° round del Mondiale Rally FIA 2025 con l’obiettivo dichiarato di utilizzare l’evento come trampolino di lancio in vista del Rally Japan, previsto a novembre. Ma nel frattempo, punta a ritrovare subito ritmo e prestazione sull’asfalto europeo.
Tra fango, tagli e aderenza variabile
La gara centroeuropea, in programma dal 16 al 19 ottobre, è notoriamente complessa, con un percorso che attraversa Germania, Austria e Repubblica Ceca. Strade strette, grip mutevole, tagli profondi e possibile fango complicano ulteriormente un rally già impegnativo dal punto di vista tecnico.
“Sono molto felice di tornare sull’asfalto per queste due gare, anche se entrambe sono difficili per via delle condizioni e dei cambiamenti di aderenza”, ha spiegato Katsuta alla vigilia dell’appuntamento. “Il Central European Rally è una sfida unica, con prove in tre Paesi diversi e molta terra e fango che finiscono sulla strada a causa dei tagli. Serve una preparazione accurata”.
Una delle incognite principali riguarda gli pneumatici. Quest’anno, infatti, è la prima volta che Katsuta e i piloti Toyota affrontano un evento del genere con la specifica attuale di gomme per l’asfalto: “È il nostro primo rally su questo tipo di asfalto con le gomme 2025, quindi sarà importante capire il comportamento e trovare subito un buon feeling. Dopo il test pre-evento ho buone sensazioni e spero che tutto funzioni nel modo giusto”.

Obiettivo: continuità e fiducia
Katsuta ha mostrato segnali positivi nel corso della stagione, ma è mancata quella costanza nei risultati che può fare la differenza. Il Central European Rally, oltre a rappresentare un’opportunità di crescita tecnica, è anche il contesto ideale per lavorare sulla continuità: “L’anno scorso questa è stata una buona gara per me. Abbiamo fatto segnare il miglior tempo nella Power Stage e preso il massimo dei punti la domenica. Cercheremo di ripetere quella velocità e ottenere un buon risultato, guardando anche al Rally del Giappone, che è ovviamente molto importante per me”.
Il Toyota Gazoo Racing si presenta a questo round in piena corsa per il titolo piloti, mentre Katsuta avrà un ruolo chiave nel supportare il team e affinare il proprio passo in vista dell’appuntamento di casa. In un rally dove l’esperienza, la precisione e la lettura delle condizioni faranno la differenza, il giapponese è pronto a dire la sua.