Il Rally del Friuli-Alpi Orientali si prepara al gran finale di Zona 5

Pubblicato il 15 Ottobre 2025 - 11:46

Rally del Friuli-Alpi Orientali, tutto pronto per l’ultimo round della Zona 5

Il 60° Rally del Friuli – 29° Alpi Orientali Historic, ultimo atto della Coppa Rally di Zona 5, si prepara a celebrare la sua edizione più simbolica con un evento ricco di tradizione, innovazione e storia sportiva. Fino a giovedì 17 ottobre sarà possibile iscriversi alla corsa organizzata dalla Scuderia Friuli ACU, in programma il 25 e 26 ottobre, che si annuncia decisiva per l’accesso alla Finale Nazionale di Coppa Italia Rally in programma a novembre a Messina.

Manzano cuore pulsante dell’edizione 2025

Per celebrare le 60 edizioni, la manifestazione fa tappa a Manzano, nuova sede logistica e simbolo identitario del territorio friulano. Non è solo una scelta logistica, ma un ritorno alle origini: proprio qui, nel 1998, si disputò il primo Rally della Sedia, considerato la prima “Ronde” della storia italiana. Un evento che la città e la sua amministrazione hanno fortemente voluto riportare all’interno dei propri confini.

Piero Furlani, sindaco di Manzano, e Alessio De Sabbata, consigliere delegato allo sport, hanno ribadito il valore culturale e promozionale dell’iniziativa. “Questo evento è molto più di una competizione sportiva – ha dichiarato De Sabbata – è un’occasione per valorizzare il territorio e le sue eccellenze. Il ritorno del Trofeo della Sedia è motivo di orgoglio per la nostra comunità.”

Un percorso tra storia e novità

Il format scelto per l’edizione 2025 è compatto ma intenso: 287,490 km totali, di cui 70,640 km di prove speciali, articolate in otto crono su due giornate. Sabato 25 ottobre si partirà alle 15:41 da Piazza Chiodi a Manzano, con doppio passaggio sulla “Abbazia di Rosazzo”, 5,89 km da affrontare con attenzione tecnica e sensibilità sul grip. Domenica 26 ottobre sarà la giornata decisiva: altre sei speciali suddivise su due tratti – la Trivio (14,610 km) e la Cladrecis (5,010 km) – da percorrere tre volte ciascuno, con assistenza a Manzano e riordini a San Giovanni al Natisone. L’arrivo è previsto sempre a Manzano, alle ore 17:40 per le vetture storiche e 16:00 per le moderne.

In gara anche le “storiche” e trofei promozionali

Il Rally del Friuli 2025 conferma la sua doppia anima: alle moderne si affianca la tradizionale sfida del 29° Alpi Orientali Historic, inserita anch’essa nella Coppa Rally di Zona. L’evento sarà valido anche per il Michelin Zone Rally Cup e il R-Italian Trophy, mantenendo alto l’interesse per i trofei promozionali. Nel 2024 la gara fu vinta tra le moderne da Francesco Aragno e Giancarla Guzzi, mentre tra le storiche trionfarono Bernardino Marsura e Paolo Lizzi su Porsche 911 RS.

Collaborazioni strategiche e territorio protagonista

A rendere possibile l’organizzazione di questa edizione speciale è anche la sinergia con la Scuderia Red White – promotrice della Cividale-Castelmonte – e con E4Run, organizzatrice della Verzegnis-Sella Chianzutan. Due realtà che da anni rappresentano il meglio del motorsport friulano. Importante anche il supporto di Friulmotor, team guidato da Claudio De Cecco e dai figli, punto di riferimento professionale nel panorama rallistico internazionale.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo