Central European Rally, cinque dirette Sky e live streaming completo su rally.tv
Central European Rally, le dirette in tv e sull’app rally.tv
Il Campionato del Mondo Rally riparte da una delle tappe più affascinanti e particolari della stagione: il Rally dell’Europa Centrale, unico appuntamento del calendario WRC a disputarsi su strade di tre nazioni diverse. Dopo la lunga trasferta in Sudamerica per il Rally del Cile, sarà questa la terzultima sfida dell’anno, con in palio punti cruciali per una classifica iridata ancora tutta da decidere.
La gara, in programma dal 16 al 19 ottobre, si svilupperà tra Repubblica Ceca, Germania e Austria, confermandosi come uno degli eventi più complessi sul piano logistico, tecnico e televisivo. A rendere ancora più coinvolgente il fine settimana sarà la ricca copertura media, che consentirà agli appassionati italiani di seguire live gran parte delle prove speciali grazie a Sky Sport e alla piattaforma ufficiale rally.tv.
Cinque prove in diretta su Sky Sport e NOW
Sarà Sky Sport, attraverso i canali Sky Sport Max, Sky Sport Arena, Sky Sport F1 e Sky Sport Uno, a garantire la trasmissione in diretta di cinque prove speciali selezionate, tra cui la decisiva Power Stage conclusiva. I collegamenti saranno disponibili anche in streaming su NOW, piattaforma on demand di Sky.
Ecco il dettaglio delle dirette TV:
- Giovedì 16 ottobre
- SS2 Golf und Therme 2, ore 18:05 — Sky Sport Max e NOW
- Sabato 18 ottobre
- SS10 Keply 1, ore 10:35 — Sky Sport Uno, Sky Sport Max e NOW
- SS12 Keply 2, ore 14:05 — Sky Sport Arena, Sky Sport F1 e NOW
- Domenica 19 ottobre
- SS16 Mühtal 1, ore 10:05 — Sky Sport Max e NOW
- SS18 Power Stage – Mühtal 2, ore 13:15 — Sky Sport Max e NOW

Tutte le 18 speciali in diretta su rally.tv
Per chi volesse seguire l’intero svolgimento del rally senza perdere neanche un chilometro, la piattaforma ufficiale rally.tv offrirà lo streaming completo di tutte le 18 prove speciali. Il servizio, disponibile in abbonamento, garantisce telecronaca internazionale, approfondimenti tecnici e aggiornamenti costanti dai parchi assistenza.
Una sfida iridata tutta da vivere
Oltre al fascino delle dirette, la gara avrà grande rilevanza per la lotta al titolo mondiale. A guidare la classifica è attualmente Sébastien Ogier, con appena due punti di vantaggio su Elfyn Evans e 21 su Kalle Rovanperä. Proprio il finlandese, già due volte campione del mondo, sarà al centro dell’attenzione mediatica dopo l’annuncio del suo ritiro dal WRC a fine stagione, pronto a una nuova avventura nel 2026 in Super Formula.
Sul fronte costruttori, la Toyota cercherà di ribaltare la tradizione recente che ha visto Hyundai imporsi nelle ultime due edizioni con Thierry Neuville e Ott Tänak. Quest’ultimo, in particolare, resta uno dei contendenti al titolo e cercherà punti pesanti in una gara che l’ha già visto protagonista.
Un evento da non perdere
Il Rally Europa Centrale rappresenta una delle sfide su asfalto più impegnative del Mondiale, con tracciati veloci, condizioni meteo variabili e la complessità di tre differenti territori. Un banco di prova perfetto in vista del gran finale del campionato, che si concluderà il mese prossimo in Arabia Saudita. Tra dirette televisive, streaming integrale e sfide al vertice della classifica, il weekend offrirà spettacolo assicurato per tutti gli appassionati del WRC.