Trofeo Rally ACI Vicenza 2025: doppietta dei Costenaro
Il Trofeo Rally ACI Vicenza 2025 ha assegnato i primi verdetti dopo due tappe ravvicinate disputate nel mese di ottobre. Le gare del Città di Schio (19-20 settembre) e del Città di Bassano (10-11 ottobre) hanno delineato le classifiche provvisorie di una stagione che si concluderà tra poche settimane. A distinguersi sono stati Giorgio Costenaro, vincitore nella categoria auto storiche, e il figlio Giovanni, che ha conquistato la vetta tra le moderne.
L’evento, organizzato dall’Automobile Club Vicenza in collaborazione con la Scuderia Palladio Historic, ha visto un’ampia partecipazione di equipaggi e ha confermato il forte legame del territorio con il mondo dei rally. La doppia affermazione dei Costenaro rappresenta un risultato significativo per la famiglia di Marostica, che da anni è protagonista della scena rallistica locale.
Giorgio Costenaro si impone tra le storiche
Nella categoria auto storiche, Giorgio Costenaro, in coppia con Lucia Zambiasi, si è aggiudicato il trofeo su Ford Sierra Cosworth 4×4, conquistando il quarto successo in sette edizioni. Costante nei risultati, il pilota ha marcato punti in tutte e cinque le gare disputate, assicurandosi un margine di oltre cento punti sul primo inseguitore e ipotecando il titolo già a metà stagione.

La lotta per le posizioni di rincalzo resta invece aperta, con Mario Mettifogo (A112 Abarth) secondo ma tallonato da Fabio Garzotto (Lancia Delta Integrale 16V) e Matteo Cegalin (Alfetta GTV), racchiusi in pochi punti. In corsa anche Denis Tezza su BMW M3, che potrà sfruttare la gara di casa, il Lessinia Rally, per migliorare la propria posizione. Nei raggruppamenti, Gianfranco Pianezzola (Alfetta GT) guida il 2°, mentre nel 3° si prevede una sfida interna alla Palladio Historic tra Mettifogo e Cegalin.
Per Costenaro, la vittoria si accompagna anche al successo nella classe e nella categoria over 60, mentre Lucia Zambiasiconquista il titolo copiloti e quello tra le navigatrici, aggiungendo un nuovo trofeo personale alla propria collezione. Restano ancora da definire i giochi nelle classi “2-1150” e “2-2000” del 3° Raggruppamento, dove la competizione è ancora aperta.
Giovanni Costenaro primeggia tra le moderne
Tra le auto moderne, il giovane Giovanni Costenaro si è imposto con la sua Skoda Fabia RS, raccogliendo punti decisivi in tre delle cinque gare finora disputate. Il suo vantaggio di 42 punti su Mirko Collicelli (Peugeot 208) gli consente di guardare con fiducia al finale di stagione, anche se l’esito definitivo sarà decretato solo al Rally della Valpolicella di fine novembre.
Collicelli, per rientrare nella graduatoria finale, dovrà partecipare alla tappa veronese per raggiungere il numero minimo di presenze previste dal regolamento. In corsa per il podio anche Michele Sambugaro, terzo su Skoda Fabia, e Giovanni Costalunga su Renault Clio, entrambi obbligati a partecipare all’ultimo appuntamento stagionale.
La sfida più serrata riguarda però i copiloti, con Mauro Cumerlato e Giulio Nodari appaiati in testa. Alle loro spalle Christian Camazzola dista solo quattro punti, mentre Emanuele Castegnaro segue a otto. La gara del Valpolicella deciderà dunque non solo la classifica assoluta, ma anche i gruppi e le classi, con l’unica eccezione delle categorie over 60, già definite.
Con il Lessinia Rally in programma il 14-15 novembre per le storiche e il Rally della Valpolicella due settimane dopo per le moderne, il Trofeo Rally ACI Vicenza si prepara al suo epilogo. Due appuntamenti che decreteranno i vincitori della settima edizione di una serie sempre più partecipata e radicata nel territorio veneto.
di Peppe Marino