Suzuki Rally Cup 2025: Varesco-Bottega conquistano il titolo

Pubblicato il 22 Ottobre 2025 - 10:25

Il Rallye Sanremo 2025 ha scritto l’ultimo capitolo di una stagione intensa, consegnando a Lorenzo Varesco e Nicolò Bottega la vittoria nella Suzuki Rally Cup 2025. Il duo trentino ha conquistato il titolo con il secondo posto assoluto nella gara ligure, chiudendo una corsa ricca di cambi di scena e incerta fino all’ultima prova.

La vittoria di tappa è andata invece a Jean Claude Vallino e Sandro Sanesi, nuovi Campioni Italiani R1 a bordo della Suzuki Swift Sport Hybrid, mentre Andrea La Cola e Antonello Moncada hanno completato il podio, imponendosi nella categoria Racing Start.

L’ultimo appuntamento stagionale, andato in scena sulle storiche strade del Ponente ligure, ha rispettato la tradizione del “Sanremo” offrendo battaglia in ogni prova. Quattro equipaggi erano ancora in corsa per il trofeo monomarca promosso da Suzuki Italia, ma solo Varesco e Bottega sono riusciti a mantenere la costanza necessaria per aggiudicarsi l’edizione numero 18 della serie.

Il loro successo è maturato anche grazie ai punti bonus ottenuti nelle due power stage, decisivi per superare Vallino-Sanesi di appena 3,5 lunghezze nella classifica generale. Una gara di gestione, non priva di rischi, culminata in un finale al cardiopalma che ha assegnato il titolo solo dopo l’ultima speciale.

Sanremo chiude una stagione combattuta

Fino alla nona prova, Giorgio Fichera e Giuseppe Barbera sembravano in piena corsa per la vittoria, ma uno pneumatico stallonato nella PS9 “Vignai” li ha costretti a perdere oltre nove minuti, consegnando la testa a Vallino. Anche Varesco, nello stesso tratto, ha subito una foratura che gli è costata più di un minuto, ma non si è arreso.

Nell’ultima power stage ha spinto al massimo, vincendo la prova per soli sette decimi di secondo: un margine minimo che è bastato per ribaltare la classifica e garantirgli il titolo. “Dopo la foratura pensavo fosse finita – ha raccontato Varesco all’arrivo – ma mi hanno detto che vincendo la power stage potevamo ancora farcela. Abbiamo dato tutto e ci siamo riusciti”.

Dietro, Vallino, a soli 20 anni, ha potuto comunque festeggiare il titolo italiano R1, regalando a Suzuki Italia il settimo alloro consecutivo in questa categoria. Più amaro invece il bilancio di Fichera, penalizzato dalla sfortuna in una stagione dove era stato spesso tra i protagonisti.

Grande soddisfazione anche per La Cola-Moncada, che al debutto sulla Swift Sport Hybrid hanno colto un importante terzo posto e la certezza matematica del successo nella classifica Racing Start, già ipotecata nel round precedente a Cassino. Ai piedi del podio, Stefano e Maurizio Vitali hanno comunque chiuso il loro miglior campionato, seguiti da Olivieri-Viotti, vincitori del terzo posto finale nella Racing Start con la Boosterjet.

Le classifiche confermano il successo di Varesco-Bottega con 153 punti, davanti a Vallino-Sanesi (149,5) e Fichera-Barbera (136,5). La Cola domina la Racing Start con 100 punti, seguito da Pellè (45) e Olivieri (13).

Premi, vetture e storia della Suzuki Rally Cup

Il montepremi complessivo della Suzuki Rally Cup 2025 ammonta a 125.500 euro, suddiviso tra classifiche assolute e di categoria. Al vincitore generale spettano 20.000 euro, mentre al primo della Racing Start ne vanno 5.000. Premi anche per i migliori Under 25, gli equipaggi femminili e i navigatori.

Il trofeo ha coinvolto diverse versioni della Suzuki Swift, tra cui la Sport Hybrid Rally5, la BoosterJet 1.0 e la Sport 1600, oltre alla BoosterJet Racing Start. Tutte le vetture, leggere e affidabili, utilizzano pneumatici uguali forniti da Extreme Performance Tires, garantendo parità tecnica tra i partecipanti.

Nell’albo d’oro della serie figurano nomi noti come Andrea CrugnolaCorrado PelosoSimone Goldoni e Matteo Giordano, con Lorenzo Varesco che si aggiunge ora alla lista dei vincitori del trofeo monomarca di Suzuki Italia, nato nel 2008.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo