Marco Runfola trionfa al 10° Rally Colline Metallifere e Pomarance
Il 10° Rally Colline Metallifere e Pomarance si è concluso con il successo di Marco Runfola e Daniele Michi su Škoda Fabia RS, protagonisti di una gara condotta con regolarità e precisione. Il pilota siciliano, alla sua prima esperienza sulla vettura boema, ha centrato la quarta vittoria personale sulle strade della Val di Cecina, siglando il miglior tempo in sei prove speciali e confermando la propria superiorità sin dall’avvio della seconda giornata.
Organizzata dalla Scuderia MaremmaCorse 2.0, la competizione ha coinvolto l’intero territorio della Val di Cecina nel fine settimana. Dopo un sabato inizialmente favorevole a Carlo Alberto Senigagliesi, leader provvisorio grazie ai due passaggi sulla speciale di Sasso Pisano, la domenica ha visto emergere il ritmo di Runfola, capace di prendere il comando e mantenere il vantaggio fino alla pedana di arrivo di Pomarance, festeggiando con il team Erreffe Rally.
Per il pilota di Cefalù si tratta di un ritorno alle gare a distanza di un anno e mezzo dall’ultima apparizione, concluso con un’affermazione costruita passo dopo passo, in piena sintonia con il navigatore pistoiese Daniele Michi, autore di una condotta costante e priva di sbavature.
Arzà e Senigagliesi completano il podio
Secondo posto per Claudio Arzà e Michael Adam Berni, anch’essi su Škoda Fabia RS, tornati in azione dopo otto mesi di stop. L’equipaggio ligure ha mantenuto un passo competitivo per tutta la gara, contenendo il distacco finale in appena otto secondi dal leader. Una prestazione concreta che ha confermato il loro valore in una gara caratterizzata da prove brevi ma tecniche.
Terzo gradino del podio per i locali Carlo Alberto Senigagliesi e Marco Lupi (Škoda Fabia RS), protagonisti di un buon avvio sabato, ma penalizzati da un assetto non ottimale nella giornata conclusiva. Il duo toscano ha comunque gestito con esperienza le ultime prove, chiudendo davanti a Roberto Tucci – Sauro Farnocchia, quarti assoluti su Škoda Fabia RS. Tucci, vincitore dell’edizione precedente, ha ritrovato progressivamente il ritmo dopo un inizio complicato, migliorando prova dopo prova.
La quinta posizione è andata a Lorenzo Sardelli e Luigi Giovacchini (Škoda Fabia Rally2 Evo), rallentati da una doppia foratura nel corso del sabato, mentre Luca Pierotti e Manuela Milli hanno concluso sesti al termine della loro prima gara completa sulla Škoda Fabia Evo, dopo il ritiro subito in agosto al debutto con la vettura.
Classifiche e risultati di gruppo
Settimo posto per Paolo Cioni e Giacomo De Simoni su Škoda Fabia Rally2 Evo, seguiti da Luigi Miedico e Stefano Bacci su Renault Clio S1600, primi tra le due ruote motrici. Nona posizione per Fabio Oppici – Alessandro Forni(Peugeot 208 R2), mentre a completare la top ten ci sono Alessandro Brigaglia – Alessandro Frau su Lancia Ypsilon Rally4.
Sul fronte delle vetture storiche, il 5° Historic Rally della Val di Cornia e Pomarance – valido come ultima prova del Trofeo Rally di Zona 3 – ha visto imporsi i lucchesi Mauro Lenci e Ronny Celli su BMW M3 di 4° Raggruppamento. Secondi Tommaso Fantei – Andrea Calandroni su Volkswagen Golf GTI di 3° Raggruppamento, seguiti da Brunero Guarducci – Alessio Migliorati, anch’essi su BMW M3. Nel 2° Raggruppamento si sono invece distinti Stefano Chiminelli – Enrico Strapazzon, vincitori con la loro Porsche 911.
di Peppe Marino
