Corrado Pinzano chiude terzo nel Trofeo Italiano Rally 2025

Pubblicato il 29 Ottobre 2025 - 11:35

Il Trofeo Italiano Rally 2025 si è concluso con un epilogo combattuto sulle strade del 44° Rally Trofeo Villa d’Este – ACI Como, gara valida come ultimo appuntamento della stagione. Il pilota biellese Corrado Pinzano, affiancato da Mauro Turati, ha chiuso in terza posizione assoluta, confermandosi tra i protagonisti più costanti dell’anno.

L’alfiere della New Driver’s Racing, al volante della Škoda Fabia RS Rally2 curata da PA Racing e gommata Pirelli, ha sfiorato la piazza d’onore in classifica generale, rimanendo in lotta fino all’ultima prova speciale. Il fine settimana lariano, uno dei tre appuntamenti a coefficiente 1,5, ha regalato due giornate di sfide molto serrate, in cui Pinzano ha mantenuto un ritmo competitivo in ogni fase di gara.

Determinanti, però, si sono rivelati i 17 secondi persi nella prima frazione, che hanno inciso sul risultato finale. Nonostante una domenica di alto livello, segnata da diversi successi parziali e da un duello acceso con Alessandro Re, vincitore della gara, il distacco iniziale ha impedito a Pinzano di superare in classifica Giuseppe Testa, che ha conservato il secondo posto per appena mezzo punto.

Crugnola campione, Pinzano chiude con un bilancio positivo

La classifica finale del Trofeo vede il successo di Andrea Crugnola e Pietro Elia Sassi con 70,5 punti, seguiti da Giuseppe Testa – Massimo Bizzocchi con 58,5 e da Corrado Pinzano – Mauro Turati con 58. Per l’equipaggio biellese il bilancio stagionale parla di due vittorie (al “Marca” e al “Lanterna”) e tre podi (“Salento”, “Piancavallo” e “Como”), con un solo ritiro al Rally Valli Ossolane.

Il contributo tecnico di PA Racing e le prestazioni costanti degli pneumatici Pirelli hanno rappresentato elementi fondamentali nel percorso competitivo del pilota, fornendo solidità e prestazioni in ogni gara.

A fine gara, Corrado Pinzano ha commentato: “Si chiude una stagione dal bilancio complessivamente positivo. Due vittorie e altri podi indicano il nostro valore e la capacità di restare ai vertici in ogni gara. Abbiamo sfruttato al meglio le opportunità offerte dal regolamento dei due gironi e lavorato con grande impegno insieme alla squadra, sempre impeccabile nel supporto tecnico. Nella seconda parte di stagione ci è mancata un po’ di continuità, ma restiamo soddisfatti: abbiamo dimostrato di poter competere ai massimi livelli e siamo arrivati su un podio di grande valore, insieme a piloti di primo piano”.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo