EASI schiera sette equipaggi all’Halloween Ronde di San Marino
Saranno sette gli equipaggi EASI al via della 5ª Halloween Ronde, in programma sabato 1 e domenica 2 novembre nella Repubblica di San Marino. La scuderia sarà rappresentata da una formazione variegata, con piloti esperti e volti nuovi pronti a sfidarsi sui tratti della gara sammarinese.
Tra i nomi più attesi figura Roberto Scopel, che torna a correre insieme a Ermanno Forato su una Skoda Fabia Rally2 evo preparata da Ferrari Motors. Dopo il quarto posto di classe S1600 ottenuto lo scorso anno, l’equipaggio affronterà per la prima volta la gara con la versione evoluta della vettura. Nel 2025, Scopel e Forato hanno chiuso al tredicesimo posto il Rally della Marca, una delle prove più impegnative della stagione.
EASI tra debutti e ritorni alla Ronde sammarinese
Esordio in coppia per Carlo Colferai e Lorenzo Mattucci, fresco campione croato, che affronteranno la Ronde a bordo di una Skoda Fabia RS Rally2 gestita da Delta Rally. Per Colferai, patron della scuderia, si tratta della prima partecipazione alla gara del Titano, dopo il quinto posto assoluto conquistato al Rally Città di Scorzè.
Prima gara da pilota EASI per Nicola Grisanti, che dividerà l’abitacolo con Mattia Costi su una Renault Clio R3. I due correranno insieme per la prima volta, ma Grisanti arriva dal successo di classe al Rally Bianco Azzurro.
Alla seconda uscita stagionale ci sarà Simone Domenichini, affiancato da Simone Sforacchi, al volante di una Renault Clio Rally5 di Gigi Motorsport. Domenichini ha già mostrato buone prestazioni quest’anno, chiudendo sesto di classe al Rally Appennino Reggiano.
Torna per la terza volta all’Halloween Ronde Luca Longhin, deciso a migliorare la quarta posizione di classe ottenuta nel 2024. Insieme a Dany Silotto, sarà nuovamente al via con la Peugeot 106 Rallye A6. Longhin arriva dal successo di classe all’Appennino Reggiano e da una prestazione di rilievo al Rally Città di Scorzè.
Debutto assoluto da pilota per Daniele Bertaggia, che dopo aver navigato Longhin nella gara emiliana, si presenterà con Luca Trovò sulla sua Fiat Panda A5, in quella che sarà la sua prima esperienza al volante.
Chiude la formazione Mirko Marzolla, alla sua seconda gara in carriera. In coppia con David Granziera su una Peugeot 106 N2 di AB Motors, il giovane pilota affronterà per la prima volta le strade della Repubblica di San Marino dopo il debutto al Rally Città di Scorzè.
di Peppe Marino
 
 
                        