Ronde Halloween 2025, tutto pronto per l’edizione dei record
È tutto pronto per la quinta edizione del Ronde Halloween, che scatterà ufficialmente sabato con la prova speciale Valdragone-Serravalle, in programma in notturna. La gara, organizzata dalla Scuderia San Marino, rappresenta l’ultimo appuntamento della stagione e si preannuncia particolarmente partecipata, con 137 equipaggi iscritti, numero massimo raggiunto prima della chiusura ufficiale delle iscrizioni.
Alla vigilia della manifestazione si è svolta la conferenza stampa di presentazione, durante la quale piloti e organizzatori hanno condiviso impressioni e aspettative per un evento che si conferma tra i più seguiti del calendario motoristico sammarinese.
Tra i protagonisti attesi c’è il navigatore sammarinese Massimo Bizzocchi, che affiancherà Alessio Pisi sulla Skoda Fabia. Vincitori nel 2023 su un percorso differente, i due si presentano con entusiasmo per la nuova prova. “Appena ho avuto modo di vedere il tracciato ho subito pensato che fosse una prova bellissima, con tanta discesa che metterà a dura prova tanti piloti ma renderà felici quelli che amano la velocità – ha spiegato Bizzocchi. Alessio e io proveremo a fare una buona prestazione, sarà la sua prima gara dell’anno ma l’obiettivo è fare bene. In questi casi serve un’ottima sintonia, soprattutto per la prova in notturna, che può creare qualche difficoltà”.
Gli ospiti d’onore e la soddisfazione degli organizzatori
Tra gli ospiti speciali della manifestazione ci sarà Davide Meloni, che ricoprirà il ruolo di apripista con la “macchina zero”. Pilota classe 2000, impegnato nel campionato GT4 con il W&D Racing Team insieme al padre Paolo, Meloni porterà la sua esperienza dalla pista alle strade sammarinesi. “Per me sarà una nuova esperienza, non vedo l’ora – ha dichiarato. Quando mi hanno chiesto di fare da apripista non ci potevo credere, ho accettato subito l’invito della Scuderia, che ha organizzato una gara davvero interessante”.
Grande soddisfazione anche nelle parole di Roberto Selva, presidente della Scuderia San Marino: “C’era tanto interesse per la gara, ma non ci aspettavamo di dover chiudere in anticipo le iscrizioni. È un traguardo importante che ripaga gli sforzi di tutto il gruppo. L’elenco iscritti è di qualità, con tanti piloti esperti e vetture affascinanti, tra moderne e storiche”.
Infine, Marco Cavalli, intervenuto in rappresentanza della FAMS, ha voluto sottolineare il valore organizzativo della Scuderia: “Gran parte del lavoro della Federazione è svolto dalle affiliate, e la Scuderia San Marino ha messo in piedi una gara di ottimo livello. Il sold-out anticipato è un segnale positivo. Come FAMS restiamo sempre attenti a sicurezza e regolamenti, aspetti fondamentali per il corretto svolgimento delle competizioni”.
di Peppe Marino
 
 
                        