Il Rally Il Ciocchetto 2025 accoglie anche le auto storiche
Tornano le vetture storiche al 34° Rally Il Ciocchetto, che si svolgerà dal 19 al 21 dicembre 2025 alla Tenuta Il Ciocco, in provincia di Lucca. Le iscrizioni, aperte da lunedì 3 novembre, resteranno disponibili fino a domenica 14 dicembre. Le auto d’epoca correranno insieme alle moderne, condividendo il percorso ma con una classifica dedicata.
L’idea è stata fortemente voluta da Valerio Barsella, general manager di O.S.E. Organization Sport Events, che ha espresso il desiderio di vedere nuovamente le storiche protagoniste del rally di Natale. “La speranza è che questo invito venga recepito da chi corre con vetture storiche, per essere al via del Ciocchetto. È un evento che di storia ne ha ormai tanta”, ha commentato Barsella.
L’obiettivo è riportare sulle strade della Garfagnana quelle vetture che hanno segnato intere generazioni di appassionati, in un contesto che unisce competizione e tradizione, luci natalizie e atmosfera festiva.
Programma del 34° Rally Il Ciocchetto
Come da tradizione, la Tenuta Il Ciocco sarà il cuore della manifestazione, che anche quest’anno offrirà un’ambientazione caratterizzata da scenografie e colori natalizi. Le verifiche preliminari si terranno nel pomeriggio di venerdì 19 dicembre, per proseguire nella giornata di sabato.
Sabato 20 dicembre saranno distribuiti i radar e si svolgeranno le ricognizioni del percorso, oltre allo shakedown – in programma dalle ore 11:00 – che quest’anno sarà doppio. La partenza della prima frazione è prevista per le 15:30, con arrivo alle 20:00, dopo sei prove speciali (tre da ripetere due volte).
Domenica 21 dicembre si disputeranno le restanti otto prove (quattro da ripetere), con partenza alle 7:30 e arrivo finale alle 15:00. Anche per il 2025 la premiazione avverrà direttamente sul palco d’arrivo, scelta pensata per agevolare il rientro dei team e degli equipaggi.
L’edizione 2024: Andolfi e Menchini protagonisti
Nel 2024 il successo andò a Fabio Andolfi e Marco Menchini, che con la Skoda Fabia RS Rally2 del team Delta Rally, gommata Michelin, dominarono la gara. Menchini si aggiudicò anche il Trofeo Maurizio Perissinot.
Alle loro spalle si piazzarono Paolo Andreucci e Cinzia Bertolotti su Citroën C3 Rally2 PRT, mentre il terzo gradino del podio fu conquistato da Alessandro Perico con Mauro Turati alle note, sulla Skoda Fabia RS Rally2 di PA Racing.
di Peppe Marino
