Balletti Motorsport trionfa ai Monti Savonesi con Gerini e la Subaru

Pubblicato il 10 Novembre 2025 - 12:55

Foto Sport Infinity

Fine settimana positivo per Balletti Motorsport, che ad Albenga ha concluso il 7° Giro dei Monti Savonesi Storico con tre vetture al traguardo e risultati di rilievo. Il team dei fratelli Carmelo e Mario Balletti ha preso parte all’ultimo round del T.R.Z. della Prima Zona con la Subaru Legacy 4WD, la Porsche 911 SC/RS e la BMW M3, confermando affidabilità e competitività su tutti i fronti.

Protagonista assoluto del rally ligure è stato Filippo Gerini, in coppia con Luciano Campanella, che ha replicato il successo ottenuto nel 2024. Il pilota savonese ha imposto il proprio ritmo fin dalle prime battute del sabato pomeriggio, collezionando una serie di tempi migliori e costruendo un vantaggio progressivo che, a metà gara, era già di trenta secondi. Al termine delle otto prove speciali, sette delle quali vinte, Gerini ha chiuso con oltre un minuto di margine, assicurandosi una vittoria netta e gestita con grande lucidità.

Ferrari e Prina Mello completano un weekend solido

Gara positiva anche per Massimo Ferrari e Mattia Pastorino, che con la Porsche 911 SC/RS hanno concluso undicesimi assoluti dopo una convincente rimonta nella seconda parte di gara. Il duo ha conquistato la vittoria di classe e il secondo posto nel 3° Raggruppamento, risultati che confermano la loro affermazione nella categoria del T.R.Z.

Buone sensazioni anche per Luca Prina Mello e Simone Bottega, dodicesimi con la BMW M3. Nonostante le condizioni fisiche non ottimali del pilota biellese, l’equipaggio ha sfruttato il rally come utile test per consolidare l’intesa con la vettura, concludendo al quarto posto di classe.

Archiviata la tappa ligure, Balletti Motorsport guarda già al prossimo appuntamento: il Lessinia Rally, in programma tra venerdì e sabato in Veneto. Il team di Nizza Monferrato fornirà assistenza alla Porsche 911 RS di Claudio Zanon e Maurizio Crivellaro, proseguendo un finale di stagione caratterizzato da continuità e solidità.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo