Hyundai valuta i sostituti di Tänak: Gryazin tra i candidati, ma resta tutto aperto

Pubblicato il 10 Novembre 2025 - 10:49

Hyundai, ore di riflessione dopo il clamoroso addio di Tänak

A poche ore dall’annuncio ufficiale con cui Ott Tänak ha confermato la decisione di prendersi una pausa dal Mondiale Rally nel 2026, in casa Hyundai Motorsport si lavora già per individuare il nome giusto da affiancare a Thierry Neuville e Adrien Fourmaux nella prossima stagione.

Il direttore sportivo del team coreano, Andrew Wheatley, ha confermato ai microfoni di DirtFish che le valutazioni sono in corso e che la lista dei candidati comprende diversi profili, sia giovani che esperti. Tra i favoriti figura Nikolay Gryazin, 28 anni, reduce da un’annata solida nel WRC2, già accostato più volte a un possibile debutto stabile nel massimo campionato. “Gryazin è sicuramente tra i nomi in considerazione,” ha spiegato Wheatley, “ma non è l’unico. Stiamo esaminando tutte le opzioni.” La strategia del team, infatti, potrebbe orientarsi su due direzioni: da una parte puntare sull’esperienza, dall’altra scommettere sul talento giovane, o addirittura cercare un compromesso tra i due.

Tra i profili esperti citati figurano nomi ben noti nel paddock del WRC come Hayden Paddon, Dani Sordo, Kris Meeke e Andreas Mikkelsen. Tutti con alle spalle stagioni complete nella massima categoria, e alcuni già legati in passato al marchio Hyundai. Tuttavia, Wheatley ha preferito non sbilanciarsi sui reali contatti in corso, pur confermando che “tutte le opzioni vengono attentamente analizzate”.

La scelta del nuovo pilota avrà un ruolo chiave nella strategia 2026 della squadra. Con Neuville ancora protagonista e Fourmaux in crescita costante, Hyundai è intenzionata a costruire una line-up capace di competere stabilmente per podi e vittorie. La perdita di Tänak rappresenta una sfida, ma anche un’occasione per rinnovare e rilanciare. La comunicazione ufficiale sul terzo nome è attesa prima dell’ultima prova stagionale, il Rally di Arabia Saudita, in programma dal 26 al 29 novembre.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo