Armstrong soddisfatto del finale di stagione nell’ERC

Pubblicato il 10 Novembre 2025 - 12:47

Il 2025 si è chiuso con soddisfazione per Jon Armstrong, secondo nella classifica finale del Campionato Europeo Rally FIA (ERC) dopo un finale di stagione in forte crescita. Supportato dalla Motorsport Ireland Rally Academy, il pilota nordirlandese ha conquistato due vittorie e un secondo posto al Rally Barum, confermandosi tra i protagonisti del campionato.

Nell’ultima prova, il Rally di Croazia, Armstrong si è presentato come uno dei tre contendenti al titolo, insieme a Miko Marczyk e Andrea Mabellini. Nonostante il successo ottenuto nella gara croata e nella Power Stage, il portacolori dell’M-Sport Ford World Rally Team, in coppia con Shane Byrne, ha chiuso la stagione a soli sei punti dal campione polacco. 

“Concludere l’anno con un secondo posto a Barum e due vittorie non è facile, nemmeno in un campionato come questo – ha commentato Armstrong. Sarebbe stato bello vincere, ma arrivarci così vicini è comunque un ottimo risultato. Abbiamo fatto tutto ciò che potevamo”.

Armstrong guarda al futuro: “L’obiettivo resta il WRC”

Per il 2026, Armstrong punta a consolidare la propria carriera internazionale, valutando diverse opzioni per il futuro. “L’obiettivo finale sarebbe correre con una vettura Rally1, ma è complicato per costi e opportunità. Tornare all’ERC potrebbe avere senso per M-Sport e per la Fiesta, ma vorrei anche fare qualche apparizione nel WRC2 per dimostrare il mio potenziale. Non sto diventando più giovane, quindi è il momento di provarci davvero”.

Il trentenne ha poi confermato di voler restare attivo anche nel 2026, con la prospettiva di partecipare a gare selezionate e di prepararsi a un possibile salto di categoria. “Il livello nel WRC è altissimo, anche nel WRC2, ma è lì che voglio arrivare. Forse potremmo partecipare al Rally di Croazia il prossimo anno, ora che tornerà nel mondiale”.

Guardando alla stagione appena conclusa, Armstrong si è detto orgoglioso dei progressi compiuti. “È stato l’anno migliore della mia carriera. Quando sono passato al Rally2 mi è servito tempo per adattarmi, ma ho lavorato con costanza e adesso sto vedendo i risultati. Si cresce un passo alla volta, e ogni rally insegna qualcosa. Forse il prossimo anno potremo puntare al titolo europeo, ma l’obiettivo resta sempre il WRC”.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo