Matteo Fontana: passo dopo passo verso il titolo WRC3 2025
Matteo Fontana e il copilota Alessandro Arnaboldi hanno confermato la loro posizione ai vertici del WRC3 2025 con un secondo posto al FORUM8 Rally Japan, sufficiente per assicurarsi il titolo con una gara di anticipo. Arrivati in Giappone con l’obiettivo di un risultato sicuro, la coppia ha affrontato le forti piogge dominicali mantenendo controllo e concentrazione, completando la prova al volante della Ford Fiesta Rally3.
“In questo rally dovevamo solo portare a casa il risultato, e ci siamo riusciti – ha dichiarato Fontana. È stato un evento impegnativo, soprattutto con le condizioni, ma abbiamo dimostrato la nostra velocità per tutta la stagione. Qui dovevamo solo concludere. Essere campioni del mondo… è una sensazione incredibile”.
La stagione di Fontana è stata costruita gradualmente, con podi a Montecarlo e Svezia, seguiti dalla vittoria in Sardegna che lo ha portato in testa al campionato. Successive affermazioni in Paraguay e Cile hanno consolidato il suo margine, rendendo la trasferta giapponese una questione di gestione e prudenza piuttosto che di attacco.
Strategia e gestione della stagione
“All’inizio non pensavo affatto al titolo – ha aggiunto Fontana. Ma con i risultati di Montecarlo, in Svezia e la vittoria in Sardegna, abbiamo iniziato a renderci conto che poteva essere possibile. Penso che quest’anno abbiamo fatto un lavoro straordinario e sono davvero contento”.
In Giappone, la coppia ha adattato l’approccio, puntando a evitare errori sulle strette e scivolose speciali di Aichi e Gifu. “A volte, quando si procede lentamente, si può perdere la concentrazione. Ma abbiamo mantenuto la concentrazione. Non abbiamo commesso errori né avuto momenti difficili: era esattamente il rally di cui avevamo bisogno”.
La gestione tecnica della stagione è stata curata dal team HMI, di proprietà della famiglia Fontana, mentre per i rally extraeuropei sono state utilizzate vetture M-Sport Polonia. Fontana conferma che l’Arabia Saudita sarà affrontata con una macchina del proprio team.
Guardando al futuro, Fontana prevede di continuare nel WRC3 nel 2026, con alcune uscite in Rally2 in Italia per accumulare esperienza. “L’anno prossimo torneremo al WRC3 con HMI. Abbiamo in programma sette gare e in Italia parteciperemo anche ad alcuni eventi nazionali, sia su terra che su asfalto, con una vettura Rally2. Acquisire esperienza nel WRC è ciò che vogliamo davvero. Stiamo procedendo passo dopo passo e credo che siamo sulla strada giusta”.
di Peppe Marino
