14ª Ronde Valli Imperiesi: numeri, programma e novità
La 14ª Ronde Valli Imperiesi, organizzata dalla Scuderia Imperia Corse, si avvicina a grandi passi e si annuncia particolarmente partecipata. L’evento, in programma il 29 e 30 novembre, ha raccolto oltre duecento adesioni, dalle quali ACI Sport ha autorizzato 140 equipaggi, seguendo l’ordine di iscrizione sia sul portale federale sia tramite la modulistica consegnata agli organizzatori.
I referenti della Scuderia Imperia Corse hanno espresso apprezzamento per la risposta ricevuta: “Ringraziamo tutti coloro che hanno inviato la loro adesione e che hanno contribuito a dare vita ad un elenco di iscritti davvero notevole. In segno di riconoscenza per la fiducia accordata, invitiamo tutti gli esclusi fin da ora alla prossima edizione del 2026 nella quale offriremo loro in omaggio l’iscrizione allo shakedown”. Contestualmente, il team sta procedendo al rimborso dell’iscrizione per coloro che avevano già versato la quota.
Programma e attività collaterali
Come accaduto lo scorso anno, anche l’edizione 2025 sarà accompagnata da diverse iniziative parallele. Il fulcro sarà il Rally Village, allestito presso l’Expo Salso da venerdì 28 a domenica 30 novembre. Le tre giornate proporranno musica, danza, attività per famiglie, street food, artigianato e un’area dedicata ai motori. Sabato 29, a partire dalle 9:00 in Calata Anselmi, è prevista la Driving Experience, dedicata agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori.
Nel programma rientrano anche l’esposizione delle Fiat 500 del Club Italia, organizzata dal Coordinamento della Riviera dei Fiori, e varie iniziative dimostrative in collaborazione con lo CSEN, indirizzate alla promozione sportiva.
La 14ª Ronde Valli Imperiesi rientra tra gli eventi ufficiali di Liguria 2025 Regione Europea dello Sport, con il sostegno del Comune di Imperia, delle amministrazioni di Caravonica, Cesio, Aurigo e Borgomaro, della Fondazione Carige, della Provincia di Imperia, di Marina di Imperia e di Ambiente Sicurezza Srl. Nell’edizione 2024 si era registrato il successo di Luca Pedersoli e Anna Tomasi su Citroën DS3 WRC.
di Peppe Marino
