WRC 2025, corsa a tre per il titolo: focus su Sébastien Ogier

Pubblicato il 22 Novembre 2025 - 10:58

Il Campionato del Mondo Rally FIA 2025 si avvia verso la fase conclusiva con una lotta a tre per il titolo. Elfyn EvansSébastien Ogier e Kalle Rovanperä si giocheranno il mondiale al Rally dell’Arabia Saudita. La tappa, in programma la prossima settimana sarà la conclusione di una stagione caratterizzata da strategie e risultati molto diversi. Evans guida la classifica con 272 punti, Ogier lo segue a 269 con sei vittorie su dieci rally disputati. Rovanperä invece ne conta 248, segnati da tre successi ma anche da un ritiro al Safari Rally e da un punteggio basso all’Acropoli.

Le nuove prove speciali nel deserto saudita saranno decisive per stabilire quale approccio risulterà più efficace. Ogier arriva a Jeddah con un bilancio stagionale basato sul numero di vittorie, mostrando una gestione del campionato più selettiva rispetto ai suoi rivali, che gli consente di restare in corsa pur avendo saltato tre eventi.

Ogier alla ricerca di un altro titolo mondiale

La stagione di Sébastien Ogier è stata costruita sul tasso di successo. Ha esordito con la vittoria a Monte Carlo davanti a Evans, ottenendo il decimo successo nella gara e consolidando il suo record personale. Il secondo posto alle Canarie, dietro Rovanperä, lo ha mantenuto vicino alla vetta prima di affrontare le prove sulla terra.

Nella fase su sterrato, Ogier ha battuto Tänak vincendo in Portogallo e confermando il successo in Sardegna sullo stesso rivale, con Rovanperä terzo in entrambe le occasioni. Il secondo posto all’Acropoli, seguito da un podio in Finlandia, lo ha avvicinato a Evans in classifica. Le tappe sudamericane hanno aumentato la pressione: doppie vittorie in Paraguay e Cile hanno portato il francese a cinque successi su otto partenze, anche se il Rally dell’Europa Centrale ha temporaneamente interrotto il suo cammino quando è caduto mentre lottava per la vetta, consegnando la vittoria a Rovanperä e permettendo a Evans di riprendere la leadership.

La risposta di Ogier al Rally del Giappone è stata decisa: ha vinto la gara, dominato la Super Sunday e ottenuto il massimo punteggio nella Wolf Power Stage, riducendo il distacco da Evans a soli tre punti. Con sei vittorie, nove podi e un solo errore significativo, il francese resta uno dei principali favoriti per il titolo e avrà un vantaggio in caso di parità grazie al maggior numero di successi stagionali.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo