Corso Navigatori Rally 2026: tutte le novità della nuova edizione

Pubblicato il 26 Novembre 2025 - 13:45

La Lanterna Corse Rally Team ha presentato la ventiquattresima edizione del Corso Navigatori Rally. L’appuntamento è ormai consolidato per chi desidera avvicinarsi al ruolo di copilota nelle competizioni. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Automobile Club di Genova, si svolgerà tra gennaio e febbraio 2026. Manterrà la formula che negli anni ha formato numerosi navigatori oggi attivi nelle gare nazionali.

Il programma prevede cinque incontri teorici, ospitati nella sede dell’Automobile Club di Genova in Viale Brigate Partigiane 1/A. Le lezioni si terranno il 29 gennaio e il 5, 12, 19 e 26 febbraio, affrontando l’intero percorso che un navigatore deve conoscere prima di salire su una vettura da competizione.

Cinque lezioni teoriche e una prova pratica sul campo

Durante il ciclo formativo verranno trattati regolamenti tecnici e sportivi, definizioni, procedure pre-gara e aspetti organizzativi che precedono la partecipazione a un rally. Sarà dato spazio anche alla preparazione delle note, dalla loro compilazione alla corretta dettatura durante le prove speciali. Alla conclusione degli incontri, gli allievi avranno acquisito le basi necessarie per prendere parte a una competizione.

Le lezioni saranno condotte da Paolo Rocca e Alessandro Cervi, navigatori con esperienza consolidata che metteranno a disposizione competenze maturate in anni di attività. Al termine della parte teorica, per tutti gli iscritti è prevista una sessione pratica con vetture da rally, pensata per ricreare le condizioni operative di una gara. Data e luogo dell’esercitazione verranno comunicati nelle prossime settimane.

La prova sul campo sarà oggetto di valutazione da parte dei piloti della Lanterna Corse Rally Team, che stileranno una classifica finale. Per i migliori partecipanti sono previsti premi utili per l’esordio agonistico: una tuta per il primo classificato, un kit intimo tecnico per il secondo e un paio di scarpe da gara per il terzo.

Nel corso delle sue ventitré edizioni precedenti, il progetto ha contribuito alla crescita di numerosi navigatori oggi presenti nel panorama rallistico nazionale, confermando la continuità di un percorso formativo che prosegue anche nel 2026.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo