Crugnola e Ometto vincono la Targa Florio. Successi per Riolo nello storico e La Torre nel CRZ

Pubblicato il 11 Maggio 2025 - 08:33

Tutti i risultati del weekend siciliano

La 109ª edizione della Targa Florio si è chiusa con il successo di Andrea Crugnola e Pietro Ometto su Citroën C3 nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR), affermando il proprio primato nella competizione organizzata da ACI Palermo e ACI Sport. Per l’equipaggio, campione in carica, si tratta della quarta vittoria alla Targa e della terza consecutiva.

La competizione si è svolta tra i tornanti del Circuito delle Madonie, teatro per due giorni di gare tra vetture moderne, storiche e della Coppa Rally di Zona. Oltre 200 gli equipaggi al via.

Dopo un avvio condizionato dalla pioggia, Crugnola e Ometto hanno preso il comando nella seconda prova speciale, mantenendolo fino al termine. Il margine di vantaggio è stato costruito nella prima giornata, grazie a sei scratch su otto prove, inclusa la Power Stage.

Nella seconda tappa, più breve, l’obiettivo è stato gestire il distacco dagli inseguitori. Il primo equipaggio siciliano in classifica è stato quello di Marco Pollara e Giuseppe Princiotto su Skoda Fabia RS.

Alle spalle dei vincitori si sono classificati Giandomenico Basso e Lorenzo Granai su Skoda Fabia RS. L’equipaggio ha aperto la giornata conclusiva con il miglior tempo nella PS1 “Targa”, conquistando anche punti nella Power Stage, ma non è riuscito a colmare il distacco finale di 11,9 secondi.

Il terzo gradino del podio è stato occupato da Simone Campedelli e Tania Canton, anch’essi su Skoda, che hanno recuperato posizioni nella fase finale della gara con tre migliori tempi consecutivi.

Subito fuori dal podio si sono posizionati Bostjan Avbelj e Damijan Andrejka, primi tra gli iscritti al Campionato Italiano Rally Promozione (CIRP). Il duo sloveno, su Skoda Fabia RS, ha mantenuto la leadership del campionato grazie al quarto posto assoluto. Completano il podio del CIRP Roberto Daprà e Luca Guglielmetti, autori del miglior tempo sulla prova lunga “Scillato”, e Marco Signor con Daniele Michi, distanziati di appena 1,5 secondi.

Coppa Rally di Zona 9 a La Torre-Salemi

Parallelamente al CIAR si è disputata anche la prova della Coppa Rally di Zona 9, dove a prevalere sono stati Emanuele La Torre e Marcus Salemi su Skoda Fabia. Dietro di loro si sono classificati Alessio Profeta con Roberto Longo e l’equipaggio cefaludese DamianiLivecchi. Da segnalare il quarto posto assoluto di Andrea Piero Mogavero e Christian Coco, primi tra le Due Ruote Motrici con una Peugeot 208 aspirata di classe Rally4-R2b. Seguono CaninoBuscemi, primi tra le vetture turbo della Rally4, e altri equipaggi che hanno animato la gara tra le vetture di zona.

La Torre

Ha suscitato interesse anche la partecipazione della Lancia Ypsilon di PuccioFiorenza, al debutto nel CRZ, che ha chiuso in undicesima posizione.

Targa Florio Historic Rally a Riolo-Marin

Nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche (CIRAS), in concomitanza con la Targa Florio Historic Rally, la vittoria è andata a SalvatoreTotòRiolo e Maurizio Marin su Porsche 911 SC, dopo il ritiro di Angelo Lombardo e Roberto Consiglio per un problema meccanico prima della PS11, quando erano al comando con la Porsche Carrera RS del 2° Raggruppamento. Per Riolo si tratta della sesta affermazione nella versione storica della Targa, decima considerando anche quelle nel moderno.

Andrea Smiderle e Gianni Marchi, al debutto con la Subaru Legacy, hanno chiuso in seconda posizione dopo aver segnato l’ultimo miglior tempo sulla prova “La Generosa”. Terzi assoluti Matteo Musti e Francesco Granata, primi nel 2° Raggruppamento e attualmente in testa alla classifica generale del CIRAS.

Riolo

Quarti si sono piazzati Natale Mannino e Giacomo Giannone (Porsche 911 SC), vincitori del 3° Raggruppamento, seguiti da Vittorio e Adelchi Foppiani su Lancia Delta Integrale, terzi nel 4° Raggruppamento. Più indietro, Mariotti-Tricoli su Ford Sierra Cosworth e Rimoldi-Davis su Porsche 911 SC, secondi nel 3° Raggruppamento. A completare la top ten: Picciurro su Porsche Carrera RS, BiancoCicero e TricomiLusco. In evidenza anche Giuliano Palmieri con Lucia Zambiasi, tra i protagonisti del 1° Raggruppamento.

Per quanto riguarda la regolarità, Fabrizio Rossi e Marco Frascaroli si sono imposti nella media 50 con 306 penalità alla guida di una Lancia Fulvia Coupé Montecarlo. Nella media 60, la vittoria è andata a Ermanno Giorgio Keller e Marianna Ambrogi su Audi Quattro, portacolori della Scuderia del Grifone ASD, con 462 penalità.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo