Il sogno di Lancia nei rally riparte dalla 109° Targa Florio
Lancia Corse, al Targa Florio la prima trasferta del nuovo Trofeo
Il ritorno di Lancia nel mondo delle competizioni non poteva avere cornice più simbolica della 109ª Targa Florio, terzo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e teatro del debutto ufficiale del Trofeo Lancia. L’attesissima prima uscita della nuova Ypsilon Rally4 HF ha subito lasciato il segno: 19 vetture al via, 13 piloti under 35 e un dominio tecnico che ha portato la compatta torinese a occupare le prime quattro posizioni nella classifica 2 Ruote Motrici.
A conquistare la vittoria assoluta è stato Gianandrea Pisani, navigato da Nicola Biagi, al termine di un confronto serrato con Davide Pesavento–Alessandro Michelet, secondi a soli quattro secondi dopo dodici prove speciali. Terzo gradino del podio per Gabriel Di Pietro in coppia con Andrea Dresti, che ha avuto la meglio su Giorgio Cogni–Daiana Darderi dopo una lotta che si è accesa già dalla seconda prova. Con questo risultato, Pisani ha ottenuto anche il successo nel CIAR 2RM, nella categoria Master e nei premi Miglior Performer e Miki Stage, salendo a 53 punti nella classifica generale del trofeo, davanti a Pesavento (37,5) e Di Pietro (31,5).
In classe Junior, riservata agli under 25, la vittoria è andata a Pesavento, mentre tra gli Expert si sono distinti Denis Vigliaturo ed Ermanno Corradini, capaci di firmare il miglior tempo di categoria in ogni prova e concludere settimi assoluti. Completano il podio Expert Emanuele Fiore–Andrea Casalini e Filippo Vara, quest’ultimo alla sua 29ª partecipazione alla Targa Florio, affiancato da Maurizio Messina.
Oltre al risultato sportivo, la gara ha messo in luce le qualità dinamiche della nuova Ypsilon Rally4 HF: ottima trazione, frenata efficace e inserimenti precisi anche nei tratti più tecnici. Il telaio rigido, le sospensioni McPherson con ammortizzatori Ohlins a 3 vie, i freni ventilati da 330 mm e il differenziale autobloccante meccanico hanno garantito stabilità e reattività, qualità esaltate dal motore 1.2 turbo da 212 CV abbinato al cambio sequenziale SADEV a 5 marce. Fondamentali anche gli pneumatici Michelin Pilot Sport, in versione asciutto e bagnato.
Dietro questo progetto si riconosce l’esperienza di Miki Biasion, due volte iridato rally e figura chiave nello sviluppo della vettura. La firma Lancia Corse HF, tornata sulla carrozzeria in chiave moderna, riporta alla memoria le leggendarie Stratos, 037 e Delta, così come le 15 vittorie assolute ottenute alla Targa Florio tra il 1952 e il 1992.
Il ritorno del marchio è stato celebrato anche fuori dalle prove speciali: oltre 250 ospiti hanno partecipato all’evento organizzato da Stellantis&You Palermo, mentre al Villaggio Lancia Corse HF, allestito nel campus universitario, migliaia di visitatori hanno potuto vivere l’atmosfera racing, vedere da vicino la Ypsilon HF da 280 CV e prenotare test drive delle versioni ibride ed elettriche.
Il prossimo appuntamento del Trofeo Lancia è fissato per il Rally Due Valli (30-31 maggio), a cui seguiranno Rally Roma Capitale, Rally del Lazio e il Rallye Sanremo. Il rilancio sportivo di Lancia è ufficialmente iniziato.