Abiteboul stuzzica Ogier: “E’ uno squalo e non va escluso dalla corsa al mondiale”
Ogier è secondo in campionato, ma al momento protagonista di un programma part-time
Dopo quattro partecipazioni in stagione, Sébastien Ogier si ritrova secondo nella classifica iridata del WRC 2025. Tre vittorie e un secondo posto rappresentano un bilancio straordinario per il pilota francese, che con il successo al Rally Italia Sardegna ha ridotto a 19 i punti di distacco dal compagno di squadra Elfyn Evans, attuale leader del campionato. Il prossimo impegno confermato per il campione otto volte iridato è il Rally dell’Acropoli, in programma a fine mese.
Un risultato positivo anche in Grecia potrebbe rimettere in discussione il suo programma parziale. Tuttavia, per essere al via del Rally Estonia, previsto a luglio, l’iscrizione deve avvenire prima dell’inizio della gara ellenica. Questo complica una possibile modifica dell’attuale strategia di Ogier, che al momento non sembra intenzionato a inseguire il record di Sébastien Loeb, fermo a quota nove titoli mondiali.
Nel 2024, ricordiamo, Ogier aveva già ampliato il proprio programma iniziale per inseguire la leadership, salvo poi dover rinunciare al sogno iridato dopo alcuni ritiri pesanti nella seconda parte della stagione. C’è però chi è convinto che il copione possa ripetersi. Il team principal di Hyundai, Cyril Abiteboul, ha dichiarato a DirtFish: “Sarà interessante vedere quale sarà davvero la strategia di Ogier con Toyota. Non so cosa decideranno, ma l’anno scorso è stato evidente: il suo programma è cambiato in corsa. Credo sia uno squalo: quando sente l’odore del sangue, va dritto nella direzione della preda. Vedremo cosa farà.”
Anche se a spegnere le speculazioni è stato lo stesso Ogier, che ha ribadito le sue priorità ai microfoni dell’emittente belga RTBF: “Sarebbe bello lottare per un altro titolo. Ma, come ho già detto tante volte, mio figlio vale più di un nono Mondiale. Non c’è altro da aggiungere”.
Anche restando fedele al proprio calendario, Ogier potrebbe comunque restare in corsa per il titolo: una buona prestazione all’Acropoli gli permetterebbe di prendersi una pausa estiva saltando l’Estonia e rientrare da protagonista al Rally di Finlandia, in agosto. La corsa alla corona 2025, almeno per ora, resta apertissima.