Rally Sport Evolution: Svizzera e Turchia presenti nella capitale
Foto Magnano
Rally Sport Evolution sarà presente al Rally di Roma Capitale, valido sia per il FIA European Rally Championship che per il Campionato Italiano Assoluto Rally, con due equipaggi internazionali al via. La squadra bergamasca porterà al debutto sulla scena romana due piloti provenienti da contesti diversi, entrambi alla ricerca di esperienza e riscontri concreti su un palcoscenico tra i più significativi dell’intera stagione.
Il primo nome in entry list per la scuderia di Ranica è quello di Yohan Surroca, giovane pilota svizzero classe 2001, che tornerà al volante della Peugeot 208 Rally4 con la quale ha già avuto modo di confrontarsi in passato sotto la supervisione tecnica di Rally Sport Evolution. Al suo fianco siederà Pierre Blot, copilota francese. L’equipaggio affronterà per la prima volta le strade del rally romano, inserito anche tra le tappe dell’ERC Junior.
“Sarà la mia prima volta a Roma – ha spiegato Surroca – e sono felice di tornare a correre con Rally Sport Evolution, il team con cui ho iniziato. Mi aspetto strade molto veloci e strette, con buon grip. Il caldo sarà sicuramente un fattore da gestire. In Francia corro spesso gare simili come il Rhône Charbonnières e il Rouergue, quindi mi sento pronto. Spero di entrare tra i primi cinque dell’ERC Junior. Ringrazio il team per l’opportunità”.
A completare la rappresentanza del team sarà Nazan Zorlu, pilota turca che prenderà parte alla gara con la Renault Clio Rally5, in coppia con Ozhan Ciplak, confermato nel ruolo di copilota. Anche per loro si tratta del debutto nel contesto dell’Europeo e della prima apparizione stagionale. Un progetto che punta all’esperienza e alla crescita graduale.
Un doppio debutto internazionale sulle strade del Rally di Roma Capitale
“Sarà il mio debutto nell’Europeo – ha raccontato Zorlu – e anche l’evento più lungo che abbia mai disputato. Una grande sfida per me, sia fisicamente che mentalmente. Essere l’unico equipaggio turco al via rende il tutto ancora più significativo. Proseguiamo con lo stesso team dello scorso anno, con cui abbiamo costruito un rapporto solido. L’obiettivo è acquisire esperienza e costanza. Il caldo sarà un ulteriore elemento da affrontare. Sono felice di iniziare questo percorso”.
Il Rally di Roma Capitale inizierà ufficialmente venerdì 4 luglio con la prova spettacolo “Colosseo ACI Roma” (1,30 km), che porterà il rally nel cuore della città. Sabato 5 luglio seguiranno sei prove speciali, suddivise in tre tratti da ripetere due volte: “Collepardo Pozzo d’Antullo” (6,47 km), “Torre di Cicerone” (34,57 km) – la più lunga del rally – e “Santopadre” (13,05 km).
Domenica 6 luglio il format si ripeterà con altre sei prove: “Guarcino – Altipiani” (11,58 km), “Canterano – Subiaco” (30,59 km) e “Jenne – Monastero” (7,00 km), anch’esse da affrontare in doppio passaggio. Al termine delle tredici prove previste, il totale del chilometraggio cronometrato sarà di circa 210 km.
di Peppe Marino