Raftery torna a Roma con fiducia dopo il miglior risultato in carriera nel Junior ERC
Aoife Raftery si prepara ad affrontare il Rally di Roma Capitale
Il FIA Junior ERC fa tappa per la prima volta nel 2025 al Rally di Roma Capitale, e tra i nomi attesi c’è quello di Aoife Raftery, che arriva all’appuntamento italiano dopo aver centrato in Polonia lo stesso piazzamento raggiunto lo scorso anno in Ungheria: un quarto posto che rappresenta il suo miglior risultato nella categoria. Al suo fianco siederà Hannah McKillop, navigatrice che condivide con Raftery l’esperienza a bordo della Peugeot 208 Rally4 preparata da HRT Racing.
La 24enne irlandese conosce già il percorso romano, avendolo affrontato nel 2023 con l’allora copilota Ronan Comerford. “La temperatura sarà il vero ostacolo, all’interno dell’abitacolo si sfioreranno probabilmente i 60 gradi,” ha spiegato Raftery. “Gestire il caldo, rimanere concentrate per tutto il weekend e avere il coraggio di seguire le note fino in fondo sarà essenziale. Ci aspettano due prove da oltre 30 chilometri, sarà la gara più impegnativa dell’anno.”
Dopo tre round, Raftery occupa la settima posizione in classifica. In vetta c’è lo svedese Calle Carlberg, pilota dell’ADAC Opel Rally Junior Team, già vicecampione nel 2024 e vincitore delle ultime due tappe. A seguire, Ioan Lloyd dal Galles e lo spagnolo Sergi Pérez, quindi lo svedese Victor Hansen e l’estone Jaspar Vaher, quest’ultimo al via con una Lancia Ypsilon Rally4 della MS Munaretto. Il finlandese Tuukka Kauppinen guiderà una seconda vettura del marchio torinese.
Tra i protagonisti annunciati, anche gli irlandesi Keelan Grogan e Craig Rahill (Motorsport Ireland Rally Academy), mentre rappresentano i colori italiani Francesco Dei Ceci e Tommaso Sandrin, tutti su Peugeot 208 Rally4. Lo stesso modello sarà affidato anche al portoghese Kevin Saraiva e allo svizzero Yohan Surroca, al debutto nella categoria. Kevin Lempu (Estonia) sarà invece al volante di una Ford Fiesta Rally4, mentre il finlandese Leevi Lassila e l’austriaco Luca Pröglhöf porteranno in gara due Opel Corsa Rally4. Pröglhöf torna in azione dopo aver saltato il round polacco per motivi di salute.
Il paddock del Junior ERC arriverà a Roma con un pensiero condiviso: la memoria di Matteo Doretto, giovane talento italiano scomparso il mese scorso durante un test privato in Polonia. Campione italiano Junior 2024, avrebbe dovuto correre proprio la gara capitolina, considerata il suo rally di casa. Tutte le prove speciali del Rally di Roma Capitale saranno trasmesse in diretta sulla piattaforma Rally.tv, con ampia copertura televisiva internazionale. Gli appassionati possono consultare le programmazioni locali per ulteriori dettagli.