Rally di Roma Capitale, Mabellini il più veloce nella Qualifying Stage

Pubblicato il 04 Luglio 2025 - 10:41

Mabellini accende il Rally di Roma Capitale con il crono più veloce nella Qualifying Stage

Andrea Mabellini ha iniziato nel migliore dei modi il Rally di Roma Capitale, firmando il miglior tempo nella Qualifying Stage da 6,45 km disputata a Fumone. Il pilota bresciano, al volante della Škoda Fabia RS Rally2 gommata Pirelli e gestita da The Racing Factory, ha fermato il cronometro con 2’’ di vantaggio su Miko Marczyk, attuale leader del FIA ERC, equipaggiato Michelin. “Sono felice di essere di nuovo a casa,” ha dichiarato Mabellini. “Sarà un rally tosto, ma vediamo come va.” Il crono ottenuto questa mattina gli permetterà di scegliere per primo la posizione di partenza nella giornata di sabato.

Mabellini-Lenzi in azione nella Qualyfing Stage del Rally di Roma Capitale

Terzo tempo per il campione ERC4 2023 Roberto Daprà, a 2’’6, nonostante un’uscita larga in una curva sporca. Quarto Simone Campedelli, seguito da Jakub Matulka e Boštjan Avbelj, con il rientrante Dominik Stříteský subito settimo. A chiudere la top ten della Qualifying: Jon ArmstrongSimon Wagner (reduce da un cappottamento nei test) e Mads Østberg. 11° Andrea Crugnola, vincitore delle ultime due edizioni, che ha dichiarato: “Ho cercato di spingere, ma era facile sbagliare. Volevo partire più avanti, ma non è andata come speravo.”

In 12° posizione Norbert Herczig, che ha trovato maggiore equilibrio dopo modifiche alle sospensioni della sua Škoda. A seguire Marco SignorFabio Andolfi e Roope Korhonen, quest’ultimo con poca esperienza su asfalto. Colpo di scena per Giandomenico Basso, rallentato da una gomma posteriore destra danneggiata: solo 27° nonostante il miglior tempo segnato nelle Libere. La gara proseguirà stasera alle ore 20:05 con la spettacolare Super Speciale “Colosseo ACI Roma”, prima vera prova cronometrata del week-end di gara, che apre ufficialmente il weekend valido anche per l’ERC Junior (con gomme Hankook) e il Fiesta Rally3 Trophy (Pirelli).

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo