Rally Roma: Carlberg festeggia la tripletta di vittorie nel Junior ERC
Calle Carlberg ha conquistato la sua terza vittoria consecutiva nel Campionato Junior ERC, grazie a un piano di gara ben definito e applicato con costanza.
Navigato da Jørgen Eriksen a bordo della Opel Corsa Rally4 del team ADAC Opel Rally Junior, equipaggiata con pneumatici Hankook, il pilota svedese ha affrontato la giornata conclusiva del Rally di Roma Capitale con un vantaggio di 7,8 secondi su Sergi Pérez, su Peugeot 208 Rally4.
Il passo di Carlberg si è mantenuto solido anche dopo l’uscita di scena del rivale spagnolo, fermato da un impatto con una pietra nella SS9. Il leader della classifica ha sottolineato quanto sia stata determinante la strategia adottata fin dall’inizio del weekend. “Il piano era cercare di essere davvero veloci nel primo giro del primo giorno per provare a indirizzare il risultato. In questa occasione ci è voluto un po’ più di tempo, ma quando riesci a gestire la gara è sicuramente meglio che dover spingere dall’inizio alla fine.”
“Dopo il problema di Sergi, ovviamente era difficile affrontare il resto del rally con un margine così ampio, ma ci siamo già trovati in situazioni simili: si tratta di controllare quanto tempo possiamo permetterci di perdere senza correre rischi. Proprio dopo l’arrivo, mio fratello mi ha inviato un calcolo che aveva elaborato con l’intelligenza artificiale per capire cosa sarà necessario fare al Barum Rally. Sembra che la situazione sia positiva per il campionato, ma c’è ancora del lavoro da fare.”
Vaher e Rahill completano il podio, Pérez costretto al ritiro
La corsa di Sergi Pérez, dopo essere scivolato dal secondo al nono posto per i danni subiti nella SS9, si è interrotta definitivamente prima della PS11: “Stava andando bene, ma nella seconda tappa abbiamo colpito una pietra in mezzo alla strada – ha spiegato il pilota spagnolo. Non c’era nulla da fare, solo sfortuna. Abbiamo forato, danneggiato il cerchio e anche la sospensione anteriore sinistra”.
Con il ritiro di Pérez, la lotta per le posizioni di rincalzo sul podio è rimasta aperta fino alla fine della tappa di domenica. Meno di dieci secondi hanno separato, in vari momenti, i piloti dal secondo al quinto posto.
Jaspar Vaher, su Lancia Ypsilon Rally4 HF, ha concluso in seconda posizione, con un margine di 3,1 secondi su Craig Rahill, portacolori della Motorsport Ireland Rally Academy, al volante di una Peugeot 208 Rally4. Ioan Lloyd ha chiuso a 1,2 secondi da Rahill, mentre il debuttante Yohan Surroca, nonostante un testacoda nella penultima speciale, ha concluso quinto con un distacco di soli 4,3 secondi da Lloyd.
Per Vaher, si tratta di un ritorno sul podio in una categoria già nota, mentre per Rahill è il primo piazzamento tra i primi tre: “Sono al settimo cielo – ha commentato Rahill. È incredibile come dopo 200 chilometri ci siano solo pochi secondi a separarci. Questo dà la misura della competitività della gara”.
Francesco Dei Ceci, supportato da ACI Team Italia, ha concluso in sesta posizione, davanti a Tuukka Kauppinen, Keelan Grogan, Leevi Lassila, Aoife Raftery e Kevin Sariva. Il prossimo appuntamento del Junior ERC è in programma dal 15 al 17 agosto, in occasione del Barum Czech Rally Zlín.
di Peppe Marino