Tutto pronto per il 53° San Marino Rally: il Tricolore Terra incontra la passione internazionale
53° San Marino Rally, iscritti e curiosità
Sarà un weekend ricco di sfide e contenuti tecnici quello del 53° San Marino Rally, in programma il 12 e 13 luglio, valido come quarto round del Campionato Italiano Rally Terra (CIRT), del CIR Terra Storico (CIRTS) e del CIAR Sparco Junior.
Una gara che conferma il proprio prestigio grazie alla qualità degli iscritti e al fascino di un percorso sterrato che abbraccia la Repubblica di San Marino e le aree del Montefeltro. Il rally organizzato dalla FAMS presenta un tracciato in parte rinnovato, con sabato dedicato a tre passaggi sulla prova speciale “Terra di San Marino”, tutta all’interno della Repubblica, mentre la domenica prevede sei frazioni su due tratti inediti, “Pieve di Cagna” e “Piandimeleto-Lunano”.
La corsa al titolo Terra entra nel vivo
Con tre vincitori diversi nei primi tre round del CIRT, la classifica è più aperta che mai. Tommaso Ciuffi, con Niccolò Cigni su Škoda Fabia RS, arriva a San Marino da leader, ma con appena due punti di vantaggio su Alberto Battistolli, affiancato da Simone Scattolin su identica vettura. Seguono Giovanni Trentin, Paolo Andreucci, e il finlandese Benjamin Korhola, su Toyota GR Yaris, pronti a inserirsi nella lotta.
Spazio anche agli stranieri, tra cui il belga Amaury Molle e lo svedese Patrik Hallberg, mentre tra gli italiani si segnalano Matteo Gamba, Massimiliano Tonso, Christian Tiramani e Fabio Farina. Difenderà i colori sammarinesi Jader Vagnini, al via con Genny Moruzzi su Škoda Fabia RS.
Tra le Due Ruote Motrici, si rinnova la sfida tra Marco Zanin e Davide Bartolini, entrambi su Peugeot 208 GT Line, mentre per il Trofeo N5 Terra parte in testa David Bizzozero su Citroën DS3.
CIAR Junior: Greco nel mirino di Marchioro
Nel CIAR Sparco Junior saranno dieci i giovani talenti in gara, tutti su Renault Clio Rally5. Il leader è Matteo Greco, con Brovelli, che dovrà difendersi dagli attacchi del sammarinese Giacomo Marchioro e di Sebastian Dallapiccola. In piena corsa anche Mattia Ricciu, determinato a risalire in classifica.
Historic San Marino Rally: il fascino della storia
Il 10° Historic San Marino Rally, valido per il CIRTS, porta al via nomi e vetture che hanno fatto la storia del rallismo. Mauro Sipsz e Fabrizia Pons guidano la classifica 4RM su Lancia Delta, inseguiti da Nicolò Fedolfi con Livio Ceci. In 2RM comanda Nemo Mazza su Ford Escort RS 2000. Presenti anche equipaggi stranieri come Abdullah Al Thani e Roland Medici, su Ford e Porsche. Con 16 equipaggi sammarinesi iscritti e una gara che dal 1970 anima la scena sterrata italiana, il San Marino Rally conferma la propria importanza nel panorama nazionale.