Tindari Rally 2025: la decima edizione tra conferme e novità

Pubblicato il 16 Luglio 2025 - 09:23

Si avvicina il fine settimana del 20 e 21 settembre, quando il Tindari Rally celebrerà la sua decima edizione con una serie di novità e conferme nel solco della tradizione. La competizione, organizzata da CST Sport, rappresenterà il quinto round della Coppa Rally di Zona 9 (CRZ), sarà valida per il Trofeo Rally di Zona Storiche e il Campionato Siciliano Rally, proseguendo un percorso di crescita che ha coinvolto amministrazioni locali e appassionati.

Nel calendario 2025, il rally si conferma appuntamento atteso sulla riviera tirrenica messinese, grazie a un mix di prove speciali tecniche e panoramiche e a un coinvolgimento territoriale capillare. Una delle principali novità riguarda l’introduzione della prova speciale di Tripi, ora denominata Tripi Abakainon, inserita per volontà del sindaco Michele Lemmo e destinata a valorizzare anche il patrimonio storico dell’area.

Importanti conferme arrivano da Falcone, dove verranno allestiti shakedown e parco assistenza sul lungomare, con il sostegno dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carmelo Paratore, già impegnata nella pianificazione dell’evento sin dalla scorsa edizione.

Il percorso 2025 tra il mare e i monti dei Nebrodi

Sabato 20 settembre il programma prevede la cerimonia di apertura sul lungomare di Patti Marina, dove il sindaco Gianluca Bonsignore continua a sostenere la manifestazione. Dopo lo start, i concorrenti affronteranno la prova speciale di Gioiosa Marea, da ripetersi due volte. L’Amministrazione comunale, rappresentata da Giusy La Galia, ha rinnovato il proprio supporto, rendendo possibile anche l’organizzazione di un riordino tra i due passaggi sul lungomare Canapè, da cui si potrà osservare il tramonto sul Tirreno.

La sera, la gara si sposterà a Oliveri, dove gli equipaggi sosteranno per il riordino notturno. Il sindaco Francesco Iarrera ha confermato la disponibilità del comune a ospitare nuovamente questa fase, in seguito al riscontro positivo ottenuto nel 2024.

Domenica 21 settembre, la giornata conclusiva proporrà la Santa Maria – Polverello, una prova inserita con il supporto dei sindaci di San Piero PattiCinzia Marchello, e Montalbano EliconaAntonino Todaro, che continuano a valorizzare la presenza del rally nei rispettivi territori.

A questa si affiancherà nuovamente la Tripi Abakainon, offrendo un percorso suggestivo tra natura e storia. A chiudere l’evento sarà la cerimonia di premiazione, prevista sul lungomare Capitano Zuccarello di Patti Marina, luogo simbolico dell’intero fine settimana.

“Questa decima edizione vuole consolidare il legame tra sport e territorio – ha spiegato CST Sport –offrendo un’occasione per scoprire un’area ricca di paesaggi, tradizioni e percorsi impegnativi per i concorrenti. Da tempo stiamo lavorando per garantire un’organizzazione efficace sotto ogni aspetto, dalla logistica alla sicurezza, fino al coordinamento con i Comuni coinvolti”.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo