MS Munaretto chiude tra vittorie e podi al Casentino e in Liguria

Pubblicato il 17 Luglio 2025 - 09:19

Bostjan Avbelj torna alla vittoria nel cuore della Toscana, mentre il team MS Munaretto archivia un fine settimana ricco di attività tra il Rally del Casentino e il Rally della Valle Arroscia. La squadra ha ottenuto risultati significativi su entrambi i fronti, alternando affermazioni, progressi tecnici e momenti di apprendimento.

Protagonista in Toscana è stato proprio Avbelj, che ha ritrovato il successo sulle strade del Casentino. Il pilota sloveno, affiancato da Damijan Andrejka, ha preso il comando della gara dalla seconda prova speciale, firmando sei tempi migliori consecutivi. “Abbiamo trovato un buon ritmo fin dall’inizio, riuscendo a gestire la gara con efficacia e senza forzare inutilmente”, ha dichiarato il vincitore. Per Avbelj si tratta della seconda affermazione personale in questa manifestazione, dopo quella del 2022.

Tra gli altri equipaggi al via con MS Munaretto figurava anche Massimo Squarcialupi, navigato dal fratello Giovanni. Al debutto su asfalto con la Skoda Fabia Evo, il pilota ha portato a termine la gara con regolarità, concentrandosi sull’apprendimento del mezzo e sull’adattamento alle caratteristiche del fondo.

Vaher vince tra gli Under25, Araldo-Boero sul podio in Liguria

Weekend complicato invece per Massimo Dal Ben e Chiara Corso, costretti a fermarsi durante la terza prova speciale per problemi tecnici alla loro Renault Clio S1600. Il team ha comunque confermato la volontà di tornare presto in gara per lasciarsi alle spalle gli ultimi due ritiri consecutivi.

Spicca nel fine settimana la prestazione del giovane estone Jaspar Vaher, che – in coppia con Rait Jansen – ha reagito con maturità a un errore nella prova spettacolo del venerdì. Retrocesso in fondo alla classifica, ha affrontato il sabato con determinazione, risalendo posizioni e conquistando il primo posto nella classifica Under25“Abbiamo imparato molto da questa gara. Non era facile recuperare, ma è stato importante non mollare e rimanere concentrati”, ha spiegato il pilota classe 2006.

Parallelamente, buoni riscontri anche dalla Liguria, dove Andrea Araldo e Sergio Boero hanno concluso il Rally della Valle Arroscia in terza posizione assoluta. La coppia ha costruito il risultato su una condotta attenta, riuscendo a mantenere un buon ritmo senza incorrere in errori. “Ci siamo trovati subito in sintonia, gestendo la gara senza prendere rischi e cercando di capire meglio le reazioni della vettura”, ha sottolineato Araldo.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo