Neuville apre il Rally Estonia con il miglior tempo nella PS1

Pubblicato il 17 Luglio 2025 - 19:05

È Thierry Neuville a chiudere con il miglior tempo la prova d’apertura del Rally Estonia, andata in scena giovedì sera nel cuore di Tartu. Il pilota della Hyundai ha fatto segnare il tempo più veloce nella breve super speciale di 1,76 chilometri, precedendo di mezzo secondo Elfyn Evans su Toyota.

Il rally è appena iniziato, ma i primi riscontri cronometrici offrono già indicazioni interessanti sulle condizioni e sulle ambizioni dei principali protagonisti. Per Neuville si tratta di un avvio incoraggiante, anche se il belga preferisce mantenere un approccio cauto. “Il grande giorno inizia domani. L’obiettivo per noi è divertirci in macchina e andare veloci. Alla fine puntiamo al podio, non è il rally in cui mi sento più a mio agio, quindi dobbiamo trovare la giusta direzione e non commettere errori”, ha spiegato.

Alle sue spalle, Evans ha mostrato un buon passo, chiudendo secondo a soli cinque decimi di distacco. “Non vedo l’ora che arrivi domani, ci sono delle belle prove speciali. La prima speciale sarà piuttosto veloce e con molta vegetazione, sarà una sfida”, ha commentato il gallese, attualmente leader del campionato dopo l’assenza annunciata di Sébastien Ogier.

Terza posizione per Ott Tänak, che ha chiuso a soli sei decimi dal compagno di squadra Neuville. Il pilota estone, sostenuto dal tifo di casa, si prepara ora ad affrontare le tappe più impegnative del fine settimana. “C’è molto movimento qui e sembra che il Rally Estonia sia un evento importante. Spero che tutti si godano il fine settimana”.

Rovanperä quarto, bene Virves tra le Rally2

Appena fuori dal podio provvisorio si è classificato Kalle Rovanperä, staccato di un secondo netto. Il pilota della Toyota, vincitore delle ultime tre edizioni del Rally Estonia, si presenta motivato a risalire la classifica generale del mondiale. “Non si sa mai con certezza finché il rally non inizia. Certo, questo è l’obiettivo. È decisamente il momento di rimettere le cose a posto, perché quest’anno non siamo stati molto bravi”, ha ammesso il finlandese.

A sorprendere è stato l’estone Robert Virves, che ha chiuso in quinta posizione assoluta con la sua Škoda Fabia Rally2, a soli 1,2 secondi dal miglior tempo. Complice anche l’effetto di pulizia della strada, le vetture della classe inferiore hanno sfruttato al meglio le condizioni del fondo. Ottava piazza per un altro giovane in evidenza, il finlandese Tuukka Kauppinen, anch’egli al volante di una Rally2.

Takamoto Katsuta ha concluso la speciale in sesta posizione, davanti allo svedese Oliver Solberg, che in Estonia torna a correre in Rally1 con Toyota Gazoo Racing“Il telaio è fantastico. Non sapevo se ingranare la prima o la seconda, quindi andavo su e giù in continuazione”, ha raccontato Solberg, settimo assoluto davanti al connazionale Sami Pajari.

Chiudono la top ten PajariAdrien Fourmaux (Hyundai) e, appena fuori, Grégoire Munster, anch’egli su Ford Puma Rally1. Il programma ufficiale del Rally Estonia prosegue da venerdì, con sette prove speciali in programma per un totale di circa 120 chilometri cronometrati.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo