Tris di Solberg nel sabato mattina al Rally Estonia
Oliver Solberg ha consolidato la sua posizione di leader nella seconda giornata del Rally Estonia, firmando tre successi parziali su quattro prove disputate durante il giro mattutino del sabato. Il pilota svedese ha incrementato il vantaggio accumulato nella giornata di venerdì, portandolo da 12,4 a 22,8 secondi rispetto al primo inseguitore. Alla guida della Toyota GR Yaris Rally1, Solberg ha mostrato un passo costante e competitivo sin dalle prime battute.
Durante la pausa a Tartu, ha commentato il proprio rendimento: “Un giro mattutino fantastico. Davvero, davvero forte. È la prima volta che guido con gomme usate su questa vettura, quindi le gomme posteriori non erano proprio buone per l’ultima tappa, e stavo solo cercando di imparare un po’. Una mattinata solida”.
Alle sue spalle si è accesa la battaglia tra i piloti Hyundai: Ott Tänak e Thierry Neuville si sono alternati più volte nella seconda posizione. Tänak ha perso terreno nella PS9 a causa di un contatto con una balla di fieno in una chicane, cedendo temporaneamente il secondo posto al compagno di squadra.
Duello Hyundai per il podio, Rovanperä staccato
Nelle prove successive, Tänak e Neuville si sono superati a vicenda, con il pilota estone che ha chiuso il giro del mattino davanti per appena 0,4 secondi, grazie al miglior tempo nella ripetizione della prova di Kanepi. Neuville ha dovuto far fronte anche a un problema all’abitacolo, dove il finestrino lato copilota si è aperto, lasciando entrare polvere. “Voglio arrivare al traguardo e divertirmi. Abbiamo solo bisogno di qualche punto”, ha dichiarato il belga.
In quarta posizione Kalle Rovanperä, su Toyota, è rimasto staccato dal terzetto di testa, pur mantenendo un margine rassicurante sui piloti in lotta alle sue spalle. In quinta posizione è risalito Adrien Fourmaux, che con la Hyundai ha superato Takamoto Katsuta. Settima posizione per il leader del campionato Elfyn Evans, che ha beneficiato di modifiche all’assetto apportate durante la notte, migliorando le sensazioni al volante.
Sami Pajari ha chiuso l’ottavo giro mattutino con la sua Toyota, davanti a Mārtinš Sesks, autore di un sorpasso su Josh McErlean, suo compagno di squadra in M-Sport. I due completano la top ten insieme a Grégoire Munster, undicesimo. La giornata si è conclusa senza scossoni maggiori, ma con una classifica ancora aperta nelle posizioni di rincalzo e nella sfida per il secondo gradino del podio.
Classifica Delfi Rally Estonia dopo la PS12
1. Oliver SOLBERG | Elliott EDMONDSON | Toyota GR Yaris Rally1 | 01:43:13.5 |
2. Ott TÄNAK | Martin JÄRVEOJA | Hyundai i20 N Rally1 | +22.8 |
3. Thierry NEUVILLE | Martijn WYDAEGHE | Hyundai i20 N Rally1 | +23.2 |
4. Kalle ROVANPERÄ | Jonne HALTTUNEN | Toyota GR Yaris Rally1 | +40.8 |
5. Adrien FOURMAUX | Alexandre CORIA | Hyundai i20 N Rally1 | +53.9 |
6. Takamoto KATSUTA | Aaron JOHNSTON | Toyota GR Yaris Rally1 | +56.7 |
7. Elfyn EVANS | Scott MARTIN | Toyota GR Yaris Rally1 | +01:08.1 |
8. Sami PAJARI | Marko SALMINEN | Toyota GR Yaris Rally1 | +01:49.3 |
9. Mārtinš SESKS | Renārs FRANCIS | Ford Puma Rally1 | +02:15.8 |
10. Joshua MCERLEAN | Eoin TREACY | Ford Puma Rally1 | +03:12.4 |
di Peppe Marino