Aperte le iscrizioni al 9° Rally Val d’Aveto
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 9° Rally Val d’Aveto, in programma il 6 e 7 settembre. La competizione, tornata lo scorso anno come evento indipendente dopo il periodo in abbinamento al Rally della Lanterna, interesserà diverse località dell’entroterra genovese, note per il richiamo turistico sia estivo che invernale.
Per la prima volta, la partenza sarà da Rezzoaglio, mentre Santo Stefano d’Aveto manterrà il ruolo di centro logistico principale, ospitando il parco assistenza e la cerimonia di arrivo e premiazione nel contesto del Castello Doria Fieschi Malaspina. Il riordino di sabato pomeriggio si svolgerà a Rocca d’Aveto, area di riferimento per le attività sportive invernali, mentre domenica sarà Allegrezze a ospitare il riordino di metà gara, organizzato come tradizione dal Gruppo Sportivo locale.
Il percorso ricalca in gran parte quello del 2024. La prova speciale di Alpicella, con il caratteristico salto all’innesto con la SP 75, sarà affrontata due volte nel pomeriggio di sabato. Domenica i concorrenti si misureranno sulle prove Monte Penna e Pievetta: la prima caratterizzata da un tracciato tecnico immerso nelle foreste dell’Appennino, la seconda confermata dopo il gradimento della passata edizione e utilizzata anche per lo shakedown del sabato mattina.
L’edizione dello scorso anno si era chiusa con la vittoria di Claudio Arzà su Skoda Fabia RS, davanti a Fabio Federici su Volkswagen Polo e Federico Gangi su Skoda Fabia R5.
L’appuntamento settembrino coinvolgerà un’ampia porzione del territorio della Val d’Aveto, offrendo a pubblico e partecipanti un mix di tratti tecnici e scenari montani. L’organizzazione, supportata da enti e associazioni locali, conferma il format che ha raccolto consensi nella passata edizione, con il ritorno delle prove più apprezzate e punti di interesse per appassionati e fotografi.