Paolo Andreucci torna al Rally Piancavallo dopo oltre vent’anni
Paolo Andreucci in azione Rally Piancavallo per lo sviluppo MRF
Dopo la pausa estiva, Paolo Andreucci è pronto a rimettersi al volante in uno degli appuntamenti più significativi della sua lunga carriera: il Rally Piancavallo, in programma la prossima settimana e valido per il Trofeo Italiano Rally. Il pluricampione toscano tornerà a calcare le strade friulane oltre vent’anni dopo la sua ultima partecipazione, in una gara che ha segnato alcuni dei capitoli più importanti della sua storia sportiva.
Il suo legame con il Piancavallo è profondo: nove partecipazioni, con due vittorie assolute nel 1999 e 2000 e numerosi piazzamenti di prestigio. L’ultima apparizione risale al 2001, quando concluse secondo con Anna Andreussi su Ford Focus WRC, alle spalle di Andrea Aghini e Loris Roggia su Subaru. Un ritorno che sa di amarcord, ma che rientra anche in un piano ben preciso legato allo sviluppo dei pneumatici MRF Tyres, progetto che vede Andreucci impegnato in prima linea da cinque stagioni.
Paolo Andreucci in azione al Rally Piancavallo
“Tornare al Rally Piancavallo dopo oltre vent’anni è davvero emozionante, gara ideata dal mio amico Icio Perissinot – ha dichiarato Andreucci – è una gara che mi ha regalato grandi soddisfazioni e che ritrovo con grande piacere. Sarà un banco di prova importante per proseguire il lavoro con MRF Tyres e affrontare questa nuova sfida con Silvia Gallotti, una navigatrice molto preparata”.
Per l’occasione, il garfagnino si presenterà infatti con una nuova copilota: Silvia Gallotti, nome di spicco nel panorama nazionale, affiancherà per la prima volta il campione italiano in una gara tra le più tecniche del calendario. A supportarli ci sarà il Lion Team, che curerà la Škoda Fabia RS Rally2 gommata MRF Tyres, con iscrizione sotto le insegne della Scuderia Ro Racing, partner ormai consolidato di Andreucci.
Il programma prevede tre giornate di gara. Venerdì, spazio alle prime tre prove speciali: l’apertura sarà affidata alla “Navarons”, seguita dalla classica “Barcis–Piancavallo – Icio Perissinot” (18,34 km) e dalla spettacolare “Piancavallo” in notturna (10,17 km), riproposta dopo il successo dello scorso anno. In totale, gli equipaggi affronteranno 82 chilometri cronometrati, tra paesaggi mozzafiato e tratti altamente selettivi.
L’obiettivo è lo sviluppo dei pneumatici
“I test svolti a inizio agosto sono stati molto produttivi – ha spiegato Andreucci – proprio per questo, in accordo con MRF, avevamo deciso di non partecipare al Rally di San Marino, nonostante sapessimo di poter dire la nostra e tenere aperta la porta per il campionato terra. Ora siamo concentrati e pronti ad affrontare un rally tecnico, impegnativo e affascinante”.
Con la partenza e l’arrivo a Maniago, in Piazza Italia, il Rally Piancavallo 2025 sarà valido anche per la Coppa Rally di Zona e per il Trofeo Italiano Rally, confermando il proprio ruolo centrale nella stagione. L’organizzazione è affidata alla Knife Racing, in collaborazione con l’Automobile Club Pordenone.
«Ringrazio Lion Team, Ro Racing e tutti i partner che ci supportano in questa nuova avventura”, ha concluso il pluricampione. “Il Rally Piancavallo è un appuntamento speciale, un’occasione per raccogliere dati, testare soluzioni e vivere ancora una volta l’emozione delle gare che contano”.
