Il 43° Rally di Casciana Terme verso il gran finale

Pubblicato il 27 Agosto 2025 - 09:59

Rally di Casciana Terme, ultimi giorni per iscriversi alla penultima sfida della Zona 7

Ultimi giorni per assicurarsi un posto sulla pedana di partenza del 43° Rally di Casciana Terme, appuntamento di rilievo nel calendario della Coppa Rally di Zona 7, che vivrà il suo penultimo atto tra sabato 6 e domenica 7 settembre. Le iscrizioni resteranno aperte fino a venerdì 29 agosto, lasciando ancora tempo ai protagonisti del rallismo centro-italiano per rispondere alla chiamata lanciata da Laserprom 015. L’edizione 2025 proporrà per il secondo anno consecutivo anche la versione riservata alle auto storiche, l’Historic Casciana Terme – Trofeo Snep, che arricchirà ulteriormente il profilo culturale e sportivo della manifestazione.

43° Rally di Casciana Terme, il percorso della tradizione

Il percorso si annuncia tecnico e di livello, ricalcando quello che nella scorsa edizione aveva raccolto ampi consensi tra piloti e addetti ai lavori. Saranno sette le prove speciali in programma, suddivise su due giornate. L’apertura, sabato 6 settembre, sarà affidata alla consueta super prova speciale di Pontedera, che prenderà il via alle 19:40 e offrirà al pubblico uno spettacolo in notturna molto partecipato: nelle scorse edizioni le presenze erano state stimate in circa 5.000 spettatori. Dopo il riordino notturno, la sfida entrerà nel vivo domenica 7 settembre, con le restanti sei prove, articolate su tre tratti da ripetere due volte, prima dell’arrivo finale a Casciana Terme, previsto per le 16:35 nella centralissima Piazza Garibaldi. La distanza totale del percorso sarà di 241,480 chilometri, dei quali 65,260 cronometrati.

Il collegamento con la tradizione

Il Rally di Casciana Terme è molto più di una competizione sportiva. È una vetrina per un territorio ricco di eccellenze paesaggistiche, culturali e turistiche, che attraverso lo sport trova una forma di promozione autentica e coinvolgente. Come sottolineato da Gianni Lazzeri, presidente di Laserprom 015, “il Rally di Casciana Terme è la dimostrazione di come lo sport possa dare valore al territorio. Da quando lo abbiamo preso in gestione lo abbiamo sempre considerato non solo una competizione, tra l’altro sempre molto avvincente, ma un’opportunità in grado di valorizzare la Valdera tutta, che nei giorni di gara diventa polo attrattivo a livello nazionale. Un’occasione che tutti insieme dobbiamo cogliere e saper sfruttare e guardare in ottica futura”.

La manifestazione è resa possibile anche grazie alla stretta sinergia con ACI Pisa e con il contributo concreto dei Comuni di Casciana Terme Lari, Pontedera, Castellina Marittima, Chianni, Montecatini Valdicecina e Riparbella, oltre che delle Terme di Casciana, della Tienne Motorsport e della storica Squadra Corse Città di Pisa, da quasi trent’anni promotrice della disciplina automobilistica sul territorio. Il coinvolgimento della comunità locale sarà testimoniato anche dai numerosi eventi collaterali, a partire dalla conferenza stampa ufficiale, prevista per giovedì 4 settembre alle 11:30 nel Salone delle Terme di Casciana, alla quale seguirà un apericena a Chianni organizzato dalla Pro Loco e dalla Misericordia, trasmesso in diretta da Qui Motori.

I trofei in palio

L’edizione 2025 sarà valida per i principali trofei della stagione, come l’R Italian Trophy, il Trofeo Rally Toscano, il Trofeo ACI Lucca, oltre che per i monomarca Michelin e Pirelli Accademia, che andranno ad alimentare la competizione in tutte le classi. A dare ulteriore significato alla gara saranno sette memorial intitolati ad appassionati e figure chiave del motorsport locale, un gesto che lega la competizione alla memoria e al vissuto sportivo della comunità.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo