Quattro equipaggi HP Sport al via del 38° Rally Piancavallo

Pubblicato il 28 Agosto 2025 - 09:09

Rally Piancavallo, gli equipaggi HP Sport al via

Tutto è pronto per l’edizione numero 38 del Rally Piancavallo, in programma tra venerdì 29 e sabato 30 agosto nel territorio del Friuli Venezia Giulia. L’appuntamento pordenonese rappresenta una delle tappe più attese del Trofeo Italiano Rally (TIR) e della Coppa Rally di Zona 5, grazie a un percorso tecnico, a scenari suggestivi e a un parterre di partenti di assoluto rilievo.

Tra le realtà protagoniste ci sarà anche la HP Sport, che si presenterà al via con quattro equipaggi distribuiti tra le principali categorie. A guidare il gruppo sarà Stefano Paronuzzi, affiancato da Massimo Falomo, su Škoda Fabia Evo curata da MotulTech. A contendersi le posizioni di vertice anche Alberto Carniello con Andrea Budoia su un’altra Fabia Rally2, questa volta del team Avior Racing.

Nel gruppo N5, occhi puntati su Filippo Gelsomino, affiancato da Hervé Navillod su Citroën DS3 preparata da Naz Tecnica Bertino, mentre in S1600 torneranno in azione Riccardo Fioretti e Simone Cimolai, sempre su Renault Clioby MotulTech.

Prove iconiche e sfide spettacolari

Il rally si svilupperà su sei prove speciali, per un totale di 82 chilometri cronometrati, immersi nei paesaggi montani del Friuli. Cuore pulsante della manifestazione sarà Maniago, che ospiterà partenza e arrivo, mentre il Parco Assistenza sarà collocato a Roveredo in Piano.

La giornata di venerdì si aprirà con lo shakedown mattutino a Poffabro, mentre dalle 15:00 partirà la gara vera e propria con tre speciali: la breve ma selettiva Navarons (5,57 km), la spettacolare Barcis–Piancavallo “Icio Perissinot”(18,34 km), e l’attesa Piancavallo notturna (10,17 km), riproposta dopo il grande successo di pubblico dello scorso anno.

Sabato il rally entrerà nel vivo con due passaggi sulla Clauzetto – Il Balcone del Friuli (18 km), vera “cartolina” dell’evento, e due ulteriori passaggi sulla Navarons, in una configurazione che alternerà ritmo, tecnica e spettacolarità.

Un’edizione che si annuncia incandescente

L’arrivo finale è previsto sabato 30 agosto a partire dalle 18:30, sempre a Maniago, in via Regina Elena, per celebrare un appuntamento che ha saputo conservare nel tempo il suo prestigio e il suo forte legame con il territorio.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo