Araldo-Boero vincono il 40° Rally Città di Torino
Rally Città di Torino, il racconto della gara
Il Rally Città di Torino ha celebrato la sua 40ª edizione con una gara ricca di contenuti tecnici, spettacolarità e numerosi colpi di scena. Ben 107 equipaggi al via, di cui una ventina impegnati nel 14° Rally Storico, hanno animato una manifestazione che ha confermato il suo ruolo centrale nel panorama rallistico piemontese. Partenza come da tradizione nel centro storico di Venaria Reale, con successivo trasferimento al riordino notturno di Ciriè. La gara è entrata nel vivo sabato mattina con la prima prova speciale a Rubiana.
L’avvio ha premiato la coppia Damiano De Tommaso – Sofia D’Ambrosio su Citroën C3 Rally2, autori del miglior tempo sia nella PS1 che nella prima salita del Colle del Lys. Ma sulla PS3 di Monastero, una foratura ha compromesso la loro corsa: oltre sei minuti persi e ritiro al parco assistenza. Lo stesso tratto ha penalizzato anche Fabrizio Margaroli e Leone Natoli, rallentati da una foratura.
Rally Città di Torino, il racconto
A ereditare la vetta sono stati Jacopo Araldo e Lorena Boero, su Škoda Fabia del team Munaretto, portacolori della Meteco Corse. Il loro passo costante ha permesso di mantenere la leadership fino all’ultimo tratto, anche se nel secondo giro la rimonta di Alessandro Gino – Corrado Bonato su Citroën DS3 WRC ha riaperto i giochi. L’equipaggio cuneese ha preso il comando dopo il secondo passaggio al Lys, ma sulla ripetizione di Monastero, Gino ha accusato una foratura ed è stato costretto a rallentare. Nonostante la scelta di non cambiare la gomma in prova ha mantenuto la seconda posizione assoluta.
Vittoria dunque per Araldo-Boero, al sesto successo nel rally torinese. Terzi i valdostani Ewlis Chentre – Federico Boglietti (Škoda Fabia), risaliti nella seconda parte dopo una partenza più cauta. Patrick Gagliasso – Dario Beltramo hanno chiuso quarti su un’altra Fabia, mentre Stefano Giorgioni – Lilliana Armand hanno completato la top five, anche loro in rimonta nella seconda metà di gara.
Sesto posto per i canavesani Tavelli – Cottellero, seguiti da Tessa – Marsero, Ceriali – Miretti, Beltramo – Eriglio e Massimo Lombardi – Nicolò Micheletti, che oltre a chiudere decimi assoluti hanno primeggiato in classe Rally4 e fra le 2RM, ottenendo punti preziosi in ottica Coppa Rally di Zona. Delusione per Federico Santini – Maurizio Cappelletti, in corsa per la top five con la nuova evoluzione della Škoda Fabia, ma rallentati da una foratura sull’ultima speciale.
La gara delle Storiche
Nel Rally Storico, successo per il secondo anno consecutivo dei novaresi Ivo e Sarah Frattini su BMW M3, davanti alla Ford Sierra Cosworth dei torinesi Riccardo Ala – Alberto Bausola e all’altra M3 di Paolo Pastrone – Massimo Barrera. Su 88 equipaggi al via, 62 hanno concluso la gara.