Rallylegend, spettacolo e ospiti d’eccezione a San Marino
Rallylegend, macchina organizzativa in fermento per la kermesse
L’edizione 2025 di Rallylegend si preannuncia ricca di contenuti e nomi illustri, con un programma ancora in via di definizione ma già in grado di garantire uno spettacolo ad alto contenuto emozionale per gli appassionati del motorsport. Il tradizionale appuntamento di San Marino, che fonde passione, cultura sportiva e spettacolo, sta delineando il proprio parterre di protagonisti provenienti da diverse epoche e discipline del rallismo mondiale.
RallyLegend, quanti ospiti per la kermesse sammarinese
Ha già confermato la propria presenza Armin Schwarz, figura di spicco del Mondiale Rally degli anni Novanta, che prenderà parte all’evento al volante di una Škoda Octavia WRC. Il pilota tedesco, nel corso della sua carriera, ha corso con i colori ufficiali di Toyota, Mitsubishi, Ford, Škoda e Hyundai, lasciando un segno importante nel panorama iridato. A Rallylegend sarà affiancato dal figlio Fabio Schwarz, classe 2005, giovane promessa che si sta mettendo in luce nel Campionato Europeo Rally e nelle serie nazionali dell’Europa Centro Orientale. Per lui è prevista la partecipazione con una Hyundai Accent WRC, in una delle prime uscite ufficiali accanto al padre.
Uno dei momenti centrali dell’edizione sarà il McRae Subaru Gruppo A Rally Trophy, evento nell’evento dedicato esclusivamente alle Subaru Impreza e Legacy in configurazione Gruppo A. Una sfida affascinante e spettacolare, impreziosita da premi messi in palio da Pirelli e Sparco, e da una line-up d’eccezione. Alla già annunciata partecipazione di Alister McRae, fratello del compianto Colin, si aggiungono Simon Jean Joseph, due volte campione europeo (2004 e 2007) con esperienze iridate su Ford e Subaru, e l’uruguaiano Gustavo Trelles, quattro volte campione del mondo Produzione tra il 1996 e il 1999, presenza fissa a Rallylegend e molto amato dal pubblico.
Il programma della manifestazione
Tornerà in prova speciale anche Patrick Snijers, protagonista del rally europeo negli anni Novanta, al volante di una Ford Sierra Cosworth: un’altra presenza di rilievo che andrà ad arricchire il plateau di campioni attesi in Repubblica di San Marino. Tra le novità più attese figura anche lo Special Event “Seventies”, rassegna riservata alle vetture iconiche che hanno segnato il decennio dei rally anni Settanta. 15 esemplari originali, accuratamente selezionati, saranno protagonisti non solo dell’esposizione nel Rally Village, ma anche in azione nella Sprint Legend Race del giovedì e nella “Seventies Parade” prevista tra sabato e domenica sulla prova spettacolo “The Legend”.
Tra i nomi già confermati al volante di questi modelli storici figurano Tony Fassina, Adartico Vudafieri e Maurizio Verini, testimoni diretti di un’epoca in cui il rally conquistava la scena internazionale con vetture come la Lancia Fulvia HF, la Fiat 131 Abarth, la Lancia Stratos, l’Alpine A110, l’Alfa Romeo Alfetta GTV e la Fiat Ritmo. Con questi presupposti, Rallylegend conferma ancora una volta la propria vocazione di evento unico nel suo genere, capace di unire spettacolo, memoria storica e protagonisti di ieri e di oggi del motorsport internazionale. E il meglio, come ogni anno, deve ancora arrivare.