M-Sport, Millener: “Cile sfidante ma stimolante

Pubblicato il 10 Settembre 2025 - 10:21

Millener e le aspettative in vista del Rally del Cile

Il Rally del Cile rappresenta una tappa cruciale nel doppio appuntamento sudamericano del FIA World Rally Championship. Dopo l’impegno in Paraguay, il team M-Sport Ford si prepara ad affrontare la sfida di Concepción con la voglia di chiudere al meglio questa fase intensa della stagione. A guidare la squadra britannica, ancora una volta, è Richard Millener, che sottolinea l’importanza della gara cilena e il valore dell’esperienza accumulata da alcuni dei suoi piloti.

Millener e il prossimo Rally del Cile

“È bello tornare in Cile, un rally sempre complesso ma anche molto gratificante”, ha dichiarato Millener. “Grégoire (Munster) arriva con un buon bagaglio di esperienza, ha costruito delle note solide nelle ultime due edizioni ed è pronto a metterle a frutto. Josh (McErlean), invece, affronterà per la prima volta queste prove e dovrà affrontare un percorso tutto nuovo per lui, ma potrà contare anche sul supporto interno per crescere rapidamente”.

Il manager britannico si è soffermato anche sull’importanza della collaborazione tra i due equipaggi principali in gara: “Spero che Grégoire e Josh possano lavorare insieme, condividere dati, sensazioni e informazioni per trarre il meglio l’uno dall’altro. Questo tipo di cooperazione è fondamentale in eventi dove la conoscenza del tracciato può fare una grande differenza”.

Il programma del fine settimana

Il tracciato cileno, confermato nella stessa configurazione del 2024, si snoda su 306,76 km cronometrati attraverso le foreste e le colline del Bío Bío, alternando tratti veloci a settori più tecnici e con fondo variabile. Per i piloti meno esperti, come McErlean, sarà determinante la precisione nella fase di ricognizione, mentre per chi ha già corso qui, come Munster, si presenta un’occasione per consolidare il proprio percorso di crescita nella massima serie.

Il Rally del Cile scatterà giovedì 11 settembre con lo shakedown e la cerimonia di partenza a Concepción. Sabato sarà la giornata più impegnativa con 139 km cronometrati, mentre domenica si concluderà con quattro prove speciali senza assistenza.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo