Rally del Lazio: Crugnola risponde, ma Basso comanda a metà giornata
Rally del Lazio, il racconto dopo le prime tre speciali
foto AciSport/ActualFoto
Nel primo giro di prove del Rally del Lazio Cassino, sesto e penultimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, è arrivato il primo acuto di Andrea Crugnola. Il varesotto, affiancato da Pietro Ometto sulla Citroën C3 Rally2, ha siglato il miglior tempo nella PS3 “Falvaterra” in 3’59.7, dopo una partenza rallentata da un errore nella prova inaugurale con validità anche per la power stage.
La reazione dei campioni in carica, però, non è bastata per ribaltare le gerarchie di vertice. Al primo riordino di giornata, il comando della gara è nelle mani di Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, leader del CIAR Sparco, in testa grazie allo scratch ottenuto nella PS2 “Itri” e a una seconda posizione nella PS3, distante appena quattro decimi dal tempo di Crugnola.

Dopo le prime tre prove speciali, il margine di Basso su Crugnola resta contenuto, ma significativo: il driver di Cavaso del Tomba vanta 6.8″ di vantaggio su Roberto Daprà e Luca Guglielmetti (Skoda Fabia Rally2) e 8.3″ su Simone Campedelli e Tania Canton, anche loro su Skoda.
Proprio la SPS1 aveva visto brillare Daprà, portacolori di ACI Team Italia, che aveva aperto il rally con il miglior crono guadagnando punti preziosi sia nell’Assoluto che nel CIR Promozione. Tuttavia, nella PS2 “Itri” un contatto con una chicane lo ha rallentato, coinvolgendo anche il successivo Fabio Andolfi, affiancato da Marco Menchini su Toyota GR Yaris Rally2, attualmente quarto con un ritardo di appena due decimi da Campedelli.

Duello sul filo dei decimi tra Pisani e Pesavento nel Due Ruote Motrici
Sfida serratissima anche nel CIAR 2RM, dove si registra uno scarto minimo tra le due Lancia Ypsilon HF Rally4 di Davide Pesavento e Gianandrea Pisani. Al riordino di metà giornata, è il vicentino – in coppia con Alessandro Michelet – a guidare la classifica con 1 solo decimo di vantaggio sul pilota versiliese, navigato da Nicola Biagi. Nonostante lo scratch di Pisani nella PS3, che gli ha permesso di recuperare 2.5”, la leadership resta provvisoria in favore del rivale.
Il Rally del Lazio proseguirà nel pomeriggio con il secondo passaggio sulle stesse tre prove mattutine – “Pico”, “Itri” e “Falvaterra” – che completeranno la prima giornata di gara. L’equilibrio tra i protagonisti, soprattutto in chiave tricolore, promette scintille in vista delle sei prove conclusive in programma sabato.