Rally del Cile, PS3: errore per Rovanperä, Evans nuovo leader
Il Rally del Cile ha subito una svolta inattesa nella terza prova speciale di San Rosendo, lunga 23 chilometri. Il campione finlandese Kalle Rovanperä (Toyota) è infatti uscito largo in una curva, colpendo con violenza la ruota posteriore sinistra. Nonostante il danno, insieme al copilota Jonne Halttunen ha deciso di proseguire, scelta che si è rivelata vincente ma costosa in termini di tempo.
Il finlandese ha perso oltre un minuto dai leader, scivolando così dal primo al nono posto in classifica. “Sono andato un po’ largo in un punto stretto e ho forato da lì. Purtroppo la strada era ancora lunga, quindi ho perso parecchio tempo”, ha spiegato Rovanperä al termine della prova.
Rally del Cile 2025: Evans al comando, Tänak e Ogier inseguono
La leadership è ora passata al britannico Elfyn Evans (Toyota), che ha firmato il miglior tempo nell’ultima speciale della mattinata, portandosi al comando con un secondo di vantaggio su Ott Tänak (Hyundai). “Non male, ho fatto una gara abbastanza pulita e ordinata. Difficile sapere se avevo abbastanza margine in termini di spinta, ma con tutta quella pendenza è complicato essere regolari senza rischiare qualcosa”, ha dichiarato Evans.
Dal canto suo, Tänak ha ammesso di avere ancora margini di miglioramento: “A essere sincero, le sensazioni erano un po’ migliori rispetto alle prove precedenti. In molti punti però sono troppo esitante. Speriamo di poter migliorare per il pomeriggio”.
In terza posizione si è portato Adrien Fourmaux (Hyundai), davanti a Sébastien Ogier (Toyota). Il francese ha pagato un set-up non ideale che gli è costato quasi 14 secondi nelle tre prove della mattinata: “Sono al limite, dobbiamo cambiare qualcosa sulla macchina”, ha ammesso. Alle sue spalle, a soli 0,6 secondi, segue il compagno di squadra Thierry Neuville, che non ha nascosto la propria frustrazione: “È un incubo. Non posso usare altre impostazioni del differenziale oltre a quella disponibile. Ci sto provando, ma si tratta di sopravvivere”.
Completano la top 6 Sami Pajari (Toyota), distanziato di 19,7 secondi dal leader. La giornata proseguirà con altre tre prove speciali, mentre l’evento si concluderà domenica.
di Peppe Marino
