Fourmaux chiude al comando la prima giornata in Cile, ko Tänak

Pubblicato il 13 Settembre 2025 - 09:28

Rally del Cile, il racconto della prima giornata

Cambio al vertice e classifica cortissima al termine della prima tappa del Rally del Cile, con Adrien Fourmaux e Alexandre Coria in testa dopo un pomeriggio ricco di sorprese. L’equipaggio della Hyundai ha approfittato del ritiro improvviso di Ott Tänak e Martin Järveoja per prendere il comando di una gara resa più veloce dalle condizioni asciutte delle prove speciali ripetute nel secondo giro.

Fourmaux detta il passo al Rally del Cile

La svolta è arrivata nella PS6 “San Rosendo 2”, quando la Hyundai i20 N Rally1 dell’equipaggio estone ha accusato un problema al motore dopo un colpo subito nel tratto iniziale della prova. Dopo circa sei chilometri, Tänak è stato costretto a fermarsi, compromettendo definitivamente la sua corsa alla vittoria. Un ritiro amaro, avvenuto proprio dopo aver conquistato la leadership grazie a un terzo tempo nella PS4 “Pulpería 2” e al successo nella successiva PS5 “Rere 2”.

A trarne vantaggio è stato Fourmaux, sempre costante tra i primi tre nelle prove del pomeriggio, ora al comando con 1” di margine su Thierry Neuville. Il belga, anche lui su Hyundai, ha mantenuto un ritmo elevato e chiuso la giornata in seconda posizione davanti a Sébastien Ogier, terzo con la Toyota GR Yaris dopo il miglior tempo ottenuto proprio nella PS6.

Tanak forse saluta il mondiale

La battaglia resta serrata anche per le posizioni immediatamente a ridosso del podio. Il finlandese Sami Pajari, su Toyota Rally1, è quarto e ha vinto la PS4, portandosi a 8”9 dalla vetta e a soli 1”9 dal compagno di squadra Elfyn Evans, quinto. Il gallese ha sofferto ancora una volta per l’ordine di partenza sfavorevole, ma conserva un margine superiore ai 25” sulla GR Yaris di Takamoto Katsuta, in rimonta nel pomeriggio. Settima posizione provvisoria per Grégoire Munster, il migliore tra gli alfieri Ford, a 49”8 dalla vetta. Ottavo Kalle Rovanperä, attardato di altri 15”2, dopo una prima parte di giornata compromessa da un errore.

Solberg vede il titolo WRC2

In WRC2, la leadership è nelle mani di Oliver Solberg su Toyota, autore di una giornata solida, davanti alla Ford di Josh McErlean, rallentato da una foratura. Terzo nella generale ma secondo nella categoria il russo Nikolay Gryazin su Škoda, staccato di una decina di secondi da Solberg, mentre Emil Lindholm completa la top-3 della classe.

Oggi si riparte con un nuovo giro di sei prove speciali, distribuite su tre tratti diversi da ripetere tra mattina e pomeriggio. Le condizioni meteo restano incerte e potrebbero ancora mescolare le carte.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo