Rovanperä ammette: “Non è stato un buon weekend, ora serve vincere”

Pubblicato il 17 Settembre 2025 - 09:22

Rovanperä chiude sesto in Cile e resta in corsa per il titolo, ma il margine d’errore si riduce

Il Rally del Cile non ha sorriso a Kalle Rovanperä, costretto a rincorrere dopo un’uscita di strada nelle battute iniziali della gara. Il finlandese del Toyota Gazoo Racing WRT, affiancato da Jonne Halttunen, aveva aperto il venerdì mattina al comando della classifica generale, ma un largo in curva ha provocato la fuoriuscita di uno pneumatico dal cerchio, facendo perdere oltre un minuto prezioso. “Non è stato un buon weekend per noi,” ha ammesso il due volte Campione del Mondo della Toyota. “Avevamo bisogno di un risultato importante, ma purtroppo dopo quello che è successo venerdì mattina non siamo più riusciti a rientrare nella lotta per il vertice.”

rovanpera-wrc-toyota-paragay

Recupero parziale e punti pesanti nella domenica

Nonostante la delusione per l’occasione persa, Rovanperä ha continuato a spingere per raccogliere punti preziosi nella classifica del mondiale. La domenica lo ha visto protagonista con il terzo miglior punteggio di Super Sunday e il quinto tempo nella Power Stage, utili per restare nella corsa al titolo: “Abbiamo cercato di spingere di nuovo e ottenere quanti più punti possibile. Non era facile con la nostra posizione di partenza, e non abbiamo potuto attaccare per i tempi migliori, ma credo che abbiamo fatto il massimo.”

Classifica ancora aperta, ma serve un cambio di passo

Con il sesto posto assoluto in Cile, Rovanperä scivola a 21 punti dalla vetta del campionato, ora occupata dal compagno di squadra Sébastien Ogier, seguito a due lunghezze da Elfyn Evans. Il finlandese resta quindi aritmeticamente in corsa, ma le prossime tre gare saranno decisive per invertire la tendenza: “Il campionato adesso si fa più difficile per noi. È chiaro che dobbiamo cercare di vincere nelle prossime gare se vogliamo restare davvero in lizza, ma continueremo a dare il massimo fino alla fine.”

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo