Brega al Rally 1000 Miglia: nono impegno stagionale il bresciano

Pubblicato il 18 Settembre 2025 - 11:01

Foto Pro One Media

Il programma sportivo di Flavio Brega non conosce pause. A due settimane dalla partecipazione al Rally di Casciana Terme, il pilota di Provaglio d’Iseo è pronto a tornare in gara nel Rally 1000 Miglia, valido per il Trofeo Italiano Rally e per la Coppa Rally di Zona 3. L’appuntamento bresciano, in programma nel fine settimana, lo vedrà nuovamente al volante della Skoda Fabia RS messa a disposizione dal team MM Motorsport.

Al suo fianco siederà ancora Sauro Farnocchia, copilota di grande esperienza che si è rivelato un punto di riferimento fondamentale per il percorso agonistico di Brega. La coppia, che in stagione ha già centrato due podi assoluti, cercherà di confermare le buone sensazioni raccolte nelle ultime uscite. Per il portacolori del New Turbomark Rally Team si tratta del quarto impegno stagionale valido per la Coppa di Zona, dopo le tre presenze già archiviate.

Il Rally 1000 Miglia, appuntamento di tradizione nel panorama rallistico nazionale, offrirà un percorso tecnico e selettivo. Brega avrà così l’occasione di misurarsi nuovamente con avversari di alto livello e con prove che hanno fatto la storia della manifestazione.

Rally 1000 Miglia 2025: percorso, prove speciali e programma del weekend

La gara si svilupperà in due giornate, per un totale di 94,46 chilometri cronometrati. Sabato 20 settembre si aprirà con la “Pertiche”, storica speciale di 26 chilometri che torna nella sua versione completa e che potrà incidere in maniera significativa sulla classifica sin dalle prime battute.

Domenica 21 settembre il programma prevede tre prove da ripetere due volte: la breve ma impegnativa “Bione” (6,13 km), la veloce e tecnica “Marmentino” (17,35 km) e la nuova “Sabbio Chiese – Dall’Era Valerio” (10,75 km), caratterizzata da passaggi iconici come il salto in paese e il suggestivo transito sotto il Santuario delle Cornelle.

Il Centro Fiera di Montichiari sarà il cuore operativo della manifestazione, ospitando parco assistenza, Direzione Gara e Sala Stampa, a conferma del suo ruolo centrale nell’organizzazione dell’evento.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo