Presentato il 22º Rally dei Nuraghi e del Vermentino
Presentato il 22º Rally dei Nuraghi e del Vermentino: la gara, valida per il Campionato Italiano Rally Terra, andrà in scena il 26 e 27 settembre con base a Berchidda. Sarà affiancata dal 7º Rally Vermentino Historicu, prova inserita nel Campionato Italiano Rally Terra Storico, arricchendo così l’appuntamento sardo con due competizioni di rilievo nazionale.
La presentazione ufficiale si è svolta a Monti, nella sede del Consorzio Tutela Vermentino di Gallura Docg. Alla conferenza hanno preso parte il presidente del Consorzio, Marco Piro, il sindaco di Berchidda Andrea Nieddu, il presidente della Rassinaby Racing Pietro Calvia, il vicepresidente dell’Automobile Club Sassari Marco Pala, insieme a rappresentanti della Regione Sardegna, di Promocamera, di Forestas e del Comune di Erula.
Il programma sportivo prevede due giorni di competizione con validità anche per la Coppa Rally di Zona 9 e per il Campionato Regionale Delegazione Sardegna Aci Sport. La gara storica, invece, costituirà la quinta prova del campionato riservato alle vetture del passato.
Accanto alle prove su sterrato, sabato 27 settembre, dopo l’arrivo a Berchidda, andrà in scena l’evento collaterale “Aspettando Benvenuto Vermentino”. La manifestazione coinvolgerà cantine e produttori locali, offrendo degustazioni del Vermentino di Gallura Docg, spettacoli folkloristici con i Boes e Merdules di Ottana, cori tradizionali e intrattenimento musicale.
Rally dei Nuraghi e Vermentino 2025: programma, novità e degustazioni
L’iniziativa, organizzata da Rassinaby Racing, Comune di Berchidda, Camera di Commercio di Sassari – Nord Sardegna, Promocamera e Consorzio Tutela Vermentino di Gallura, nasce con l’obiettivo di valorizzare il territorio unendo sport, tradizione e promozione enogastronomica.
Durante la presentazione, il presidente della Rassinaby Racing, Pietro Calvia, ha sottolineato: “Il Rally dei Nuraghi e del Vermentino è il rally dell’intero territorio e questa ne è la testimonianza. Oltre all’aspetto sportivo, il nostro obiettivo è valorizzare le eccellenze e le bellezze locali. Non a caso, il nostro motto è sempre stato motori, sapori e colori”.
Il vicepresidente dell’Automobile Club Sassari, Marco Pala, ha rimarcato: “È l’unico rally su terra dopo il mondiale e vi partecipano i più quotati specialisti della disciplina. Siamo orgogliosi che il Rally del Vermentino rappresenti una delle gare più significative del 2025 per Ac Sassari”.
Il sindaco di Berchidda, Andrea Nieddu, ha aggiunto: “La nostra comunità si conferma epicentro di una manifestazione che ha valore sportivo e turistico nazionale. È un esempio utile per la destagionalizzazione dei flussi turistici e per la promozione del territorio”.
A chiudere, il presidente del Consorzio Tutela Vermentino, Marco Piro, ha evidenziato: “Quando l’organizzazione ci ha chiesto di essere partner non ci abbiamo pensato un momento. Siamo fieri di legare il Vermentino di Gallura Docg a un evento sportivo di tale rilievo”.
di Peppe Marino