Il Rally delle Marche chiuderà il CIRT 2025

Pubblicato il 20 Settembre 2025 - 10:28

Definita la sede del 18° Rally delle Marche, in programma l’8 e 9 novembre

Sarà Urbino a ospitare l’edizione 2025 del Rally delle Marche, ultima prova stagionale del Campionato Italiano Rally Terra. L’appuntamento è fissato per il weekend dell’8 e 9 novembre, con un coefficiente 1,5 che renderà la gara ancora più decisiva in chiave titolo. La competizione tornerà così nella città ducale, già sede fino al 2023 dello storico Rally Adriatico, in una veste rinnovata sia nel percorso sia nella struttura dell’evento.

L’organizzatore PRS Group ha confezionato un tracciato fortemente rivisitato per l’occasione: delle tre prove speciali previste, una sarà completamente inedita, mentre le altre due riprendono tratti storici utilizzati negli anni ’80 e nei primi anni del Rally Adriatico. Una delle due fu addirittura teatro di sfide mondiali quando il Sanremo era ancora tappa del WRC. Il format prevede che ogni speciale venga ripetuta tre volte per un totale di nove cronometrate, distribuite lungo un percorso complessivo di 215 km, di cui 70 km di PS.

Un evento chiave per il titolo tricolore

L’ultima edizione del Rally delle Marche, disputata nel 2024, vide il successo della coppia Battistolli–Scattolin su Škoda Fabia RS, vincitori anche del titolo italiano sulla terra. Quest’anno la posta in palio sarà nuovamente altissima, con una classifica ancora aperta e diversi equipaggi in corsa per il titolo. Le caratteristiche tecniche del tracciato e il coefficiente maggiorato renderanno l’appuntamento particolarmente strategico, con la concreta possibilità di ribaltamenti finali in classifica.

La scelta di Urbino come base operativa è stata accolta con entusiasmo dalle Amministrazioni locali e dagli operatori economici del territorio, che vedono nella manifestazione una concreta opportunità per il turismo e l’indotto ricettivo. La città accoglierà le operazioni di partenza, arrivo e verifiche presso Borgo Mercatale, mentre l’assistenza sarà allestita nella zona industriale di Fermignano.

Il programma completo

L’apertura delle iscrizioni è fissata per l’8 ottobre, con chiusura il 29 ottobre. Il weekend di gara inizierà giovedì 6 novembre con la distribuzione dei road-book, mentre venerdì 7 saranno in programma le ricognizioni autorizzate, le verifiche sportive e tecniche, le prove libere e la Qualifying Stage per le vetture Rally2, a cui seguirà lo shakedownper tutti gli altri.

La cerimonia di partenza è prevista per le 19:01 in centro città, sempre a Borgo Mercatale. La gara vera e propria si svolgerà domenica 9 novembre, con partenza alle 7:30 e conclusione alle 16:30, dopo le nove prove speciali. La cerimonia finale con la premiazione sarà nuovamente ospitata in centro a Urbino, siglando così la chiusura ufficiale della stagione sterrata tricolore.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo