Rally 1000 Miglia: Crugnola e Sassi vincono e volano in testa al TIR

Pubblicato il 21 Settembre 2025 - 19:32

Andrea Crugnola e Andrea Sassi, al volante della Citroën C3, hanno conquistato il 48° Rally 1000 Miglia, settimo appuntamento del Trofeo Italiano Rally e seconda gara a coefficiente maggiorato. Un successo che permette all’equipaggio varesino di balzare in testa alla classifica tricolore, grazie anche ai punti ottenuti al Piancavallo e al Salento.

La corsa bresciana, caratterizzata da distacchi minimi fin dalla speciale inaugurale di “Pertiche”, si è decisa soprattutto sulla “Marmentino”. In quel tratto, lungo 17,35 km, Crugnola ha costruito il margine decisivo con una scelta di gomme efficace nel primo passaggio e un ulteriore allungo nel secondo, per un totale di 20,8 secondi guadagnati.

Alle loro spalle, il duo Andrea Mabellini – Virginia Lenzi su Skoda Fabia RS, protagonisti di una prova solida davanti al pubblico di casa, con due vittorie parziali e tempi molto vicini a quelli dei vincitori per gran parte della gara.

Il podio è stato completato da Alessandro Re e Daniel Pozzi su Skoda Fabia RS. La coppia lombarda ha beneficiato del ritiro di Paolo Andreucci – Anna Arnaboldi in PS7, dopo un contatto che li ha costretti allo stop, e ha chiuso con un distacco finale di 1’21.7.

Rally 1000 Miglia 2025: podio, top ten e classifiche del Trofeo Italiano Rally

Ai piedi del podio si è piazzato Giuseppe Testa con Massimo Bizzocchi, a soli 7 secondi dal terzo posto. Quinta piazza per Francesco Aragno – Giancarla Guzzi, in netta crescita rispetto alle precedenti uscite stagionali. Più indietro, invece, l’ex leader del TIR Corrado Pinzano con Mauro Turati, che dopo un avvio difficile non è riuscito a recuperare.

La top ten assoluta è stata completata dagli equipaggi Dall’Era-BeltrameLuca Pedersoli – Anna Tomasi, rallentati da problemi a un ammortizzatore, e infine Facco-Doria e Bondioni-D’Ambrosio.

In Coppa ACI Sport Femminile, successo con due round d’anticipo per Maria Paola Fiorio – Giulia Bico su Citroën DS3 N5, capaci di conquistare il titolo grazie a una stagione regolare e costante.

Tra le Due Ruote Motrici, vittoria e leadership di campionato per Nicolò Ardizzone – Valentina Pasini su Lancia Ypsilon Rally4, che salgono anche in testa alla classifica Under 25. Nella 4WD, primo successo stagionale per Stefano Roncadori – Ludmilla Nania su Renault Clio Rally3.

Classifica assoluta Rally 1000 Miglia 2025

  1. Crugnola-Sassi (Citroën C3) 1:02’29.6
  2. Mabellini-Lenzi (Skoda Fabia RS) +20.8
  3. Re-Pozzi (Skoda Fabia RS) +1’21.7
  4. Testa-Bizzocchi (Skoda Fabia RS) +1’28.7
  5. Aragno-Guzzi (Skoda Fabia RS) +1’39.4
  6. Pinzano-Turati (Skoda Fabia RS) +1’47.6
  7. Dall’Era-Beltrame (Skoda Fabia RS) +2’03.7
  8. Pedersoli-Tomasi (Skoda Fabia RS) +2’04.6
  9. Facco-Doria (Skoda Fabia RS) +2’16.5
  10. Bondioni-D’Ambrosio (Skoda Fabia RS) +2’25.7

Classifica Trofeo Italiano Rally

  1. Crugnola 55,5 pt
  2. Pinzano 47,5 pt
  3. Testa 46,5 pt
  4. Re 38 pt
  5. Miele 26,5 pt

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo