Trofeo A112 Abarth, all’Elba si rinnova la tradizione con 23 equipaggi
Trofeo A112 Abarth Yokohama, i dettagli della gara all’Elba
Sarà ancora una volta il Rallye Elba Storico a ospitare uno degli appuntamenti più attesi del Trofeo A112 Abarth Yokohama, che dal 2011 rappresenta una costante del prestigioso evento isolano. Per l’edizione 2025, in programma da giovedì 25 a sabato 27 settembre, saranno 23 gli equipaggi al via tra Porto Azzurro e Capoliveri, segno dell’immutato fascino della gara e della vitalità del monomarca dedicato alle Autobianchi.
Zanelli e Zanni guidano la truppa
In testa all’elenco iscritti ci sono Fabrizio Zanelli e Claudio Zanni, attuali leader della classifica generale, chiamati a difendere la vetta in un contesto che si annuncia altamente competitivo. Alle loro spalle, tra i più attesi, anche i giovani “under 28” Nicolò De Rosa e Lorenzo Bergamaschi, rispettivamente affiancati da Martina Dal Maso e Flavio Sella, protagonisti in crescita nel corso della stagione.
Non mancheranno i campioni in carica Marcogino Dall’Avo e Manuel Piras, pronti a rilanciare le proprie ambizioni contro avversari agguerriti come Marcello Morino – Massimo Barrera e i piemontesi Maurizio Ribaldone – Ermanno Battaglin. Tra i rientri attesi anche quello di Riccardo Pellizzari, che tornerà a far coppia con Renato Vicentin.
Tra ritorni, debutti e passione autentica
L’Elba vedrà in azione anche il duo valdostano Giacomo Domenighini – Hermann Clavel, il veterano Francesco Mearini con Massimo Acciai e diversi protagonisti desiderosi di riscattarsi dopo partecipazioni sporadiche: tra questi Andrea Pasqualotto – Franco Pizzocaro, Fabio Basso – Mauro Cairati e i liguri Francesco Drago – Serena Giuliano.
Attesa anche per Nicola Tonetti, trofeista degli anni Novanta, che farà coppia con Giovanni Guerzoni, mentre per Alessandro Fedolfi – Jessica Femia sarà l’esordio assoluto all’Elba. In gara anche Andrea Machetti – Fabio Agostini, al debutto stagionale, e Andrea Ballerini, già presente nelle passate edizioni.
Tra i ritorni più curiosi, quello di Paolo Parodi – Gabriele Giacomini, e l’equipaggio Giampaolo Cresci – Giancarlo Nolfi, entrambi pronti a rilanciarsi nella parte finale della stagione. A completare il gruppo: Amerigo Salomoni – Giovanni Vanti, Luigi Nocentini – Giovanni Tripi, Enrico Giovanni Volpi – Vittoriano Mei, Paolo Imperato – Massimo Facchinetti e Gino Fumagalli – Emilio Burlando.
Il format del Rallye Elba e la corsa al titolo
Dopo il prologo serale del giovedì, la competizione proseguirà con quattro prove speciali venerdì e cinque sabato, per un totale di 133,58 chilometri cronometrati. Come da tradizione, il Rallye Elba Storico assegnerà punteggi separati per le due tappe, offrendo agli equipaggi la possibilità di riscattarsi nella seconda giornata anche in caso di ritiro nella prima.
Il Trofeo A112 Abarth Yokohama, che nel 2025 ha già fatto tappa ad Arezzo, Costa Smeralda, Valsugana, Biella e Campagnolo, vivrà all’Elba un passaggio cruciale prima della chiusura prevista al Rally del Brunello il 21-22 novembre. Le classifiche aggiornate e tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della serie.